Oggi all’Acquario di Genova i sindaci di 10 comuni genovesi hanno firmato la Carta di Partenariato Pelagos, aggiungendosi agli altri 6 che avevano già aderito: sosterranno attivamente le misure di protezione dei mammiferi marini nell’area del Santuario, che si estende per 87.500 km2 nel Tirreno settentrionale. Dopo l’adesione nei mesi scorsi dei 6 comuni di Bogliasco, Chiavari, Camogli, Portofino, Rapallo e Santa Margherita Ligure, questa mattina anche i sindaci degli altri 10 comuni costieri della Città metropolitana di Genova (Genova, Arenzano, Cogoleto, Lavagna, Moneglia, Pieve Ligure,
pelagos
Alle 11 la firma della Carta di partenariato Pelagos che impegna le amministrazioni comunali a proteggere i mammiferi marini nell'area del Santuario, fra Costa Azzurra, Liguria, Toscana, Corsica e Sardegna. Giovedì 17 novembre alle 11, nell'Auditorium dell'Acquario di Genova, si svolgerà la cerimonia di sottoscrizione da parte di 10 comuni costieri della Città metropolitana di Genova (con consegna della bandiera di Pelagos a tutti i 16 comuni costieri della Città metropolitana che adesso vi aderiscono), della Carta di partenariato Pelagos fra Italia, Francia e Principato di Monaco, che imp
Dal 17 novembre aderiscono alla Carta di partenariato che tutela i mammiferi marini in un'area di 87.000 km2 nel Tirreno settentrionale fra Sardegna, Corsica, Liguria, Toscana e Costa Azzurra. Adesso nel Santuario dei cetacei ci sono tutti e 16, da Arenzano a Moneglia: dal 17 novembre, giorno della cerimonia all’Acquario di Genova con cui i 10 comuni costieri della Città metropolitana di Genova ancora mancanti hanno sottoscritto l'adesione alla Carta di partenariato Pelagos fra Italia, Francia e Principato di Monaco, tutti i comuni costieri genovesi aderiscono a questo progetto europeo che