Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP e contatti
Il palazzo di CMGE

parco antola

@GenovaMetropoli con "Valli dell'Antola e del Tigullio” presenti all'incontro di Venezia "Le aree interne nelle città metropolitane"

Il 21 novembre a Venezia, nell’ambito dell’evento “Il Futuro di Arcipelago Italia” si è svolto il convegno dal titolo “Le aree interne nelle città metropolitane” realizzato in collaborazione con ANCI e ISPRA all'interno del Padiglione Italia della Biennale di Architettura, un incontro all'interno del quale è stato dedicato ampio spazio al ruolo delle città metropolitane per quanto riguarda i temi della sostenibilità ambientale e nell'attuazione di interventi a favore delle cosiddette "aree interne", alle quali quest'anno è stato dedicato l'allestimento del Padiglione, denominato 'Arcipelago

A Lovari di Rezzoaglio il Vescovo Gianni Ambrosio celebra il 60° anniversario del Tempio della Fraternità.

Il 26 agosto si è svolto il 60° anniversario della costruzione del Tempio di Lovari nella festa del Sacro Cuore di Maria con la commemorazione dei caduti della frazione Alpino Bacigalupi Terenzio e il carabiniere Pagliughi Sisto. La chiesetta, simbolo di pace fu costruita a ricordo di tutti coloro che morirono o si rifugiarono nella Frazione Lovari durante l’ultima guerra.

25 aprile: sull’antola a festeggiare il 70^ della liberazione tra i monti dei partigiani

Salendo contemporaneamente con il tricolore da 22 località sui sentieri percorsi  dagli uomini della Resistenza.

Le meraviglie del parco dell’antola a expo 2015 (video)

Uno spettacolare video, con immagini di bellezza mozzafiato, sulle meraviglie naturalistiche e paesaggistiche del Parco dell'Antola, protagonista ieri 5 giugno di una giornata a Expo Milano 2015.

Sabato 19 la ‘notte della luna’ all’osservatorio astronomico parco antola

L'iniziativa 'International Observe the Moon Night' si terrà in contemporanea in tutto il mondo: all'Antola le osservazioni al telescopio sono previste alle 21.30, 22.30 e 23.30. L'Osservatorio Astronomico Regionale Parco Antola, il comune di Fascia e l'Associazione Urania aderiscono all'iniziativa 'International Observe the Moon Night', campagna di osservazione della Luna istituita in tutto il mondo per la stessa notte di sabato 19 settembre, promossa da numerose organizzazioni tra cui la Nasa (National Aeronautics and Space Administration) e l'Inaf (Istituto Nazionale di Astrofisica).

Castello della pietra, l’antica rocca è di nuovo aperta (video di tabloid)

Dopo gli interventi del Parco dell’Antola sui percorsi d’accesso, danneggiati anche dalle alluvioni, la troupe del programma Tabloid della Città metropolitana di Genova è salita al Castello riaperto con le guide e il presidente del Parco. Unico e millenario, fra due torrioni di roccia naturale.

Dai quattro continenti all’appennino genovese con sciencespo (video di tabloid)

Quattro dottorandi della prestigiosa università parigina Sciences Po hanno visitato l'area prototipale genovese del progetto 'Aree interne', promosso dall'ex ministro Fabrizio Barca per rilanciare le zone appenniniche italiane abbandonate. 

Antola, a maggio lo spettacolo dei narcisi al pian della cavalla (video di tabloid)

All'interno del Parco, nella località fra Fascia e Gorreto, la meravigliosa fioritura bianca.  All’interno del Parco dell’Antola, in una zona compresa fra il valico di Casa del Romano e il Pian della Cavalla, nei Comuni di Fascia e Gorreto in alta val Trebbia, si ripete ogni anno, nel mese di maggio, la meravigliosa fioritura bianca dei narcisi, che si stende su vaste superfici fra i 1200 e i 1500 metri di altitudine, nei pascoli inframmezzati da magnifici boschi di faggio.

Record val trebbia: piano urbanistico coordinato in 7 comuni. l’8/6 open day a propata e montebruno

Città metropolitana regista del primo caso in Liguria e forse in Italia di strumento urbanistico che interessa più comuni. Propata e Montebruno si aggiungono a Fascia, Fontanigorda, Gorreto, Rondanina e Rovegno.

L’alba in vetta, sull’antola due giorni di festa per San Pietro

Sabato e domenica, con fiaccolata, escursione notturna per ammirare l'alba, messa, ristoro e musica.

Antola, domenica la festa per i dieci anni del rifugio sulla montagna dei genovesi

La giornata “2007 - 2017 “…e intanto sono dieci !” è organizzata dal Rifugio Parco Antola con l'Ente Parco e la sezione ligure del CAI. Escursione guidata, incontro con lo scrittore Marco Albino Ferrari, polenta per tutti e tante immagini e storie.Fra scenari e panorami imperdibili a festeggiare sull'Antola il primo decennale del rifugio sui 1.460 metri della “montagna dei genovesi”.

Valbrevenna, alla ricerca dei mulini nascosti nella foresta

Lungo il corso del rio di Tonno, in una delle valli di Città metropolitana meno trasformate dalla modernità, si trovano suggestivi resti di antichi mulini, dai quali alcuni sentieri conducono al borgo rurale di Tonno, al monte Buio e all'Antola.Ci sono luoghi della Città metropolitana di Genova poco noti eppure ricchi di fascino e di bellezza: uno di questi è la Valbrevenna, una delle zone meno trasformate dalla modernità.

Città metropolitana al lavoro sul puc di ronco scrivia con comune e parco antola

Si integrerà con le pianificazioni dei Comuni limitrofi della Valle Scrivia, al cui interno sono già vigenti i Puc di Vobbia e Isola del Cantone, elaborati con la collaborazione della Città metropolitana di Genova.“Cantiere” aperto per il piano urbanistico comunale di Ronco Scriva con un gruppo di lavoro integrato fra Città metropolitana di Genova, Comune di Ronco, Ente Parco dell'Antola con le professionalità interne, coadiuvate da esperti del settore e con la collaborazione di un giovane architetto individuato dal Comune.

La montagna dei genovesi scende in città: sapori e profumi dell’antola al mercatale

Fino a venerdì nel mercatino natalizio di piazza De Ferrari a Genova formaggi, salumi, patate quarantine e sciroppo di rosa delle alte valli Scrivia e Trebbia, ma anche le proposte turistiche ed escursionistiche del Parco.

La val trebbia sui piani urbanistici fa gioco di squadra

 Viaggio nei nuovi Puc di Montebruno e Propata, formati e adottati dal gruppo di lavoro guidato dalla Città metropolitana di Genova, che uniformano la pianificazione a quella degli altri Comuni della Vallata nel primo Puc coordinato della Liguria.Il lago del Brugneto come volano di un nuovo turismo sostenibile che parta dal suo specchio acqueo, le bellezze storiche e culturali, il recupero di costruzioni isolate o abbandonate, le meraviglie naturalistiche come il Monte Antola, nuove opportunità, in zone precise, idonee e controllate, per favorire qualche insediamento produttivo, insieme al

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Concorsi Online
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti | Statistiche | area riservata