Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP e contatti
Cavi di lavagna

anci

@GenovaMetropoli con "Valli dell'Antola e del Tigullio” presenti all'incontro di Venezia "Le aree interne nelle città metropolitane"

Il 21 novembre a Venezia, nell’ambito dell’evento “Il Futuro di Arcipelago Italia” si è svolto il convegno dal titolo “Le aree interne nelle città metropolitane” realizzato in collaborazione con ANCI e ISPRA all'interno del Padiglione Italia della Biennale di Architettura, un incontro all'interno del quale è stato dedicato ampio spazio al ruolo delle città metropolitane per quanto riguarda i temi della sostenibilità ambientale e nell'attuazione di interventi a favore delle cosiddette "aree interne", alle quali quest'anno è stato dedicato l'allestimento del Padiglione, denominato 'Arcipelago

Scuole, bus, migranti: la città metropolitana aiuta l’entroterra (video di tabloid)

L'ente di area vasta ha aderito al bando del governo sulle periferie con un progetto da 40 milioni per ristrutturare le scuole delle valli Polcevera, Scrivia e Stura. Intanto l'ingresso di un socio privato in Atp dovrebbe migliorare il trasporto pubblico locale.
Supporto anche sul tema migranti. 

Bando periferie, governo e città metropolitana marciano uniti (video di tabloid)

Il sindaco metropolitano Marco Doria plaude all'innalzamento da 500 milioni a 2,1 miliardi del finanziamento del Bando Periferie: Città metropolitana otterrà tutti i 40 milioni richiesti per i vari progetti relativi alle scuole, fra cui l'ex Ocl di Mignanego, dove Tabloid è stato in visita. 

“città metropolitane, serve un ministro”, da Genova la richiesta di anci

Il progetto Anci #MetropoliStrategiche ribadisce la centralità degli enti di area vasta nati nel 2015 per diventare il motore dell'innovazione e dello sviluppo economico dell'Italia, ma che hanno bisogno di attenzione da parte del governo.  Roberto Cella: "Il Piano strategico metropolitano di Genova è uno strumento di azione rilevante".  Nate nel 2015 con la legge Del Rio, le Città metropolitane avrebbero dovuto essere il motore dello sviluppo economico italiano e dell'innovazione tecnologica nei servizi pubblici, enti quindi molto diversi dalle vecchie province, più forti e più strategici

Città metropolitane, 14 metropoli e 22 milioni di persone: due giorni a Genova con anci

Il 20 e 21 giugno a palazzo Doria Spinola l'incontro genovese del progetto Metropoli Strategiche, organizzato da Anci per promuovere gli enti metropolitani italiani, fulcro dei progetti strategici di sviluppo del Paese.

Bucci disegnerà con pendolari e studenti la mobilità metropolitana del futuro

Sabato mattina a Palazzo Rosso il sindaco metropolitano sarà il protagonista del terzo incontro di partecipazione sul Pums, il Piano urbano della mobilità sostenibile metropolitana, che sotto la guida di Città metropolitana ridisegnerà il sistema dei trasporti dell'area vasta genovese (il secondo incontro sarà invece venerdì 11 a palazzo Doria Spinola).

Garbarino: “la regia del trasporto pubblico è in città metropolitana” (video)

Il consigliere metropolitano delegato ai trasporti, a margine del primo dei tre tavoli di partecipazione sul Piano metropolitano della mobilità sostenibile, sottolinea il valore della svolta del ministero dei trasporti, che assegna alle Città metropolitane i Piani urbani di mobilità sostenibile.

Bagnasco: “nel tigullio tassello fondamentale del pums metropolitano” (video)

Il vicesindaco metropolitano e sindaco della città del Tigullio, a margine del primo dei tre tavoli di partecipazione sul Piano metropolitano della mobilità sostenibile, spiega perché la sperimentazione in corso a Rapallo ha valore metropolitano.

Mobilità metropolitana sostenibile, tavoli di partecipazione il 7, 11 e 12 maggio

Il Piano Urbano della Mobilità sostenibile, la cui regia è passata da poco dal Comune di Genova a Città metropolitana, sarà condiviso lunedì a Rapallo con i sindaci metropolitani, venerdì a palazzo Doria Spinola con gli esperti di trasporto pubblico e sabato a Palazzo Rosso con cittadini, pendolari e studenti.

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Concorsi Online
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online

Ufficio Europa

Logo Ufficio Europa

Coordina iniziative e idee progettuali anche in partenariato con l'Unione Europea | Ing. Laura Papaleo
Contatta l'ufficio Europa

Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti | Statistiche | area riservata