Delega ad Ambiente e politiche energetiche
Il Consigliere Delegato sovrintende alla programmazione territoriale ed elabora indirizzi strategici per lo sviluppo sostenibile nel territorio, promuovendo la cultura per una città metropolitana resiliente capace di reagire alle conseguenze dei cambiamenti climatici. Sovrintende inoltre, le azioni di monitoraggio del territorio e di controllo dei livelli di inquinamento ambientale, atmosferico, acustico, collaborando alla definizione di linee guida per il risanamento e le bonifiche dei siti inquinati, al fine di garantire la certificazione della qualità ambientale. Promuove e supporta azioni di educazione, informazione e sensibilizzazione rivolte ai cittadini, alle imprese, agli enti locali, agli studenti, per accrescere il grado di attenzione e consapevolezza nei confronti delle tematiche legate al ciclo integrato dei rifiuti nel contesto dell’economia circolare.
Sostiene iniziative volte a garantire ai cittadini l’accesso a un’energia sicura, sostenibile e alla portata di tutti. Nell’ambito del Patto dei Sindaci per il clima e l'energia che vede coinvolte migliaia di autorità locali e regionali impegnate su base volontaria a raggiungere sul proprio territorio gli obiettivi UE per l'energia e il clima, il Consigliere indica linee di indirizzo affinché la Città Metropolitana di Genova si impegni a raggiungere l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 di almeno il 40% entro il 2030 e adotti un approccio integrato per affrontare la mitigazione e l'adattamento ai cambiamenti climatici.
Data inizio:
30/01/2015
Data fine:
25/06/2017
Aree di intervento associate
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
