Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Vista di Portofino

Tavolo di lavoro in Valle Scrivia con Il Sindaco Metropolitano Marco Bucci

un momento dell'incontro a Busalla
Data: 
Venerdì, 23 Luglio, 2021 - 12:30

Un pomeriggio sul territorio metropolitano, ricco di incontri e sopralluoghi, quello del Sindaco Metropolitano Marco Bucci, che giovedì 23 luglio ha visitato la Valle Scrivia ed ha partecipato ad un tavolo per la pianificazione strategica con i sindaci dei Comuni della vallata.

Iniziato con una prima visita al PIP (Piano Industriale Particolareggiato) di Isolabuona, accompagnato dal Sindaco di Ronco Scrivia Rosa Oliveri, ha poi voluto verificare personalmente lo stato di alcune direttrici provinciali, tra cui la SP53 Ronco Bastia, al fine di valutare progetti di viabilità alternativa in casi di criticità, e successivamente ha incontrato il Sindaco di Savignone Mauro Tamagno, con il quale ha verificato lo stato della strada SP10 e visitato il palazzo comunale.

Al termine di questi incontri si è recato a Busalla per il tavolo organizzato dallo stesso sindaco Tamagno, in qualità di Presidente dell’Unione dei Comuni della Valle Scrivia, al quale hanno partecipato, oltre ai Primi Cittadini del territorio, anche direttori e tecnici della Città Metropolitana, e che ha visto in sala diversi rappresentanti istituzionali tra cui tre consiglieri metropolitani, Laura Repetto, anche Assessore comunale di Busalla, Franco Senarega, Consigliere delegato alla viabilità, e Simone Franceschi, altresì Sindaco di Vobbia; presente al tavolo anche Lilli Lauro Consigliera di Regione Liguria.

È stato un meeting ricco di proposte, i sindaci hanno espresso le loro apprensioni relativamente alla viabilità, dovute ai recenti problemi di ammaloramento del manto stradale causato dal passaggio dei mezzi pesanti nei periodi di chiusura autostradale, ma soprattutto hanno richiesto a Città metropolitana collaborazione per quanto concerne i lavori nelle direttrici comunali di loro competenza.
A tal proposito è stata presentato il nuovo accordo quadro in corso di definizione, preparato dalla Stazione Unica Appaltante della Città Metropolitana, che potrà essere utilizzato dalle amministrazioni locali senza dover ricorrere a nuove gare bandite dalle stesse, con risparmio di tempo e risorse.
Il sindaco si è detto disponibile a recepire le richieste del territorio in merito alla viabilità ed ha richiesto a tal proposito uno schema delle priorità.

Si è poi discusso di gestione e raccolta dei rifiuti ed anche della recente attribuzione dei fondi per il progetto “Qualità dell’abitare”, che in valle Scrivia grazie alla proposta di Città Metropolitana denominata “Green Villages” vedrà una cospicua ricaduta, ben quindici milioni, per la quale i sindaci si sono complimentati con l’Ente ad hanno iniziato a calendarizzare con i tecnici i primi incontri propedeutici alla partenza dei singoli progetti.

Città Metropolitana e Comuni si stanno concentrando, quindi, per lavorare in sinergia su questi importanti temi, con l'obiettivo di lavorare insieme per migliorare l'attrattività del territorio, anche dal punto di vista economico.

Tag

Marco Bucci
Franco Senarega
Laura Repetto
Simone Franceschi
Sindaco Metropolitano
Territorio e Pianificazione urbanistica
Busalla Savignone Ronco Scrivia

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata