Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Sestri Levante, punta manara

Città Metropolitana di Genova: 45 milioni di euro in arrivo per i progetti presentati in 21 Comuni

La mappa degli interventi previsti
Data: 
Giovedì, 22 Luglio, 2021 - 12:08

Sono state approvate dall’Alta Commissione presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri le tre proposte presentate dalla Città Metropolitana di Genova, del valore di circa 15 milioni di euro ciascuna, destinate alle opere nell’ambito del programma Qualità dell’Abitare, con l’obiettivo di riqualificare i centri urbani, ridurre il disagio abitativo e favorire l’inclusione sociale, suddivise nell’Area periurbana genovese, nell’area della Valle Scrivia ed in quella del Levante Metropolitano.

Il primo insieme di interventi, intitolato “La bellezza che unisce e rafforza l’identità urbana”, interesserà la riqualificazione dell’ex ospedale di Arenzano, il Santuario di N.S. dell’Acquasanta, il complesso della Saliera di Campomorone e la creazione di un condominio sostenibile a risparmio energetico a Mignanego.

Il secondo progetto, denominato “Green Smart Villages”, vede diverse opere in Valle Scrivia, tra cui valorizzazione di Villa Borzino con il suo Parco e di Pratogrande a Busalla, dell’ex Colonia Renesso di Savignone, dell’ex Cappella di S.Martino a Montoggio come centro polifunzionale, della ex Canonica di Vobbia come centro di foresteria per l’outdoor, ed interventi per social housing ed aree di aggregazione a Ronco Scrivia, Casella e Valbrevenna.

Infine, la terza proposta approvata, definita “Green Blue Housing”, riguarda il Levante Metropolitano con progetti di valorizzazione di un immobile del Parco Casale a Rapallo, del Palazzo Storico Schenone a Lumarzo, dell’ex Chiesa Millenaria di San Marziano a Carasco e dell’Orto della Carità a Lavagna, vari interventi al quartiere del Tannino a Sestri Levante ed a Chiavari dove sono previste la riqualificazione della zona mare ed opere all’ex Palazzo di Giustizia, senza dimenticare il social housing a Cogorno, Moconesi e Fontanigorda.

L’attento lavoro dell’Ente Metropolitano ha visto una sinergia straordinaria con i Comuni, i privati, gli enti terzi e per alcune opere anche con la Diocesi, ed ha permesso la creazione di un insieme di progetti importanti che, oltre al miglioramento ed al recupero di aree e strutture ad oggi abbandonate, vedrà una fortissima ricaduta economica sul territorio in ambito occupazionale per la realizzazione delle opere, ed un impatto sociale positivo che mira a valorizzare la qualità abitativa di tutta l’area della ex Provincia.

Tag

Sviluppo Strategico
Delega al Piano Strategico
Arenzano Mele Genova Mignanego Campomorone Busalla Savignone Montoggio Vobbia Ronco Scrivia Casella Valbrevenna Rapallo Lumarzo Carasco Lavagna Sestri Levante Chiavari Cogorno Moconesi Fontanigorda

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata