Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Panoramica Val Fontanabuona

Al via 32 assunzioni a tempo indeterminato in Città Metropolitana di Genova

Concorsi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale
Data: 
Lunedì, 7 Ottobre, 2019 - 12:28

La Città Metropolitana di Genova ha pubblicato il 4 ottobre 2019 otto bandi per l’assunzione a tempo indeterminato di 32 funzionari, una notizia importante perché segna una svolta dopo anni in cui la ex Provincia ha solamente visto l’esodo di personale verso altri enti e, più recentemente, diverse cessazioni pervenute in seguito al decreto che introduce la cosiddetta “quota cento”, vedendo le risorse umane ridursi progressivamente dalle 844 antecedenti alla “legge Delrio” alle attuali 392, tentando di sopperire a tali uscite con mobilità da altre amministrazioni pubbliche a seguito del blocco delle assunzioni imposto dalla normativa vigente.
 
Il Sindaco Metropolitano ha così approvato in primavera il nuovo piano assunzioni, che vedrà l’ingresso dei nuovi funzionari scaglionato in 3 anni
Queste 32 figure, tutte inquadrate in categoria D e pertanto in possesso di laurea (triennale o magistrale), sono così suddivise:
8 posti funzionario cat. D - area amministrazione - competenze giuridiche
1 posto funzionario cat. D - area informatica - competenze gestione reti informatiche
2 posti funzionario cat. D - area amministrazione - competenze socio economiche
4 posti funzionario cat. D - area amministrazione - competenze tecnico economiche
3 posti funzionario cat. D - area tecnica - competenze tecnico gestionali
11 posti funzionario cat. D - area tecnica - competenze nei servizi di ingegneria e architettura
1 posto funzionario cat. D - area tecnica - competenze in ambiente e territorio
2 posti funzionario cat. D - area informatica - competenze sistemi informativi
 
Soddisfazione espressa dal consigliere delegato al personale Simone Ferrero: “E’ un momento di forte cambiamento per il territorio, e l’Amministrazione Metropolitana ha bisogno di tecnici, uomini e donne motivati che affianchino le attuali risorse in queste nuove sfide con entusiasmo propulsivo, coerentemente con quanto indicato dal Sindaco Metropolitano Marco Bucci”
Anche il direttore del Personale, Maurizio Torre, si è detto soddisfatto di questi nuovi concorsi: “Le 32 assunzioni di figure tecniche consentiranno una prima risposta alle esigenze fondamentali dell’ente. Contiamo di proseguire in modo rapido verso il consolidamento dell’organico e confidiamo di riuscire a breve a pubblicare ulteriori bandi. Abbiamo cercato di innovare l’impostazione dei bandi e le tecniche di selezione, premiando non solo le conoscenze ma valorizzando attitudini, capacità e motivazioni.”
 
Gli interessati possono inviare le proprie candidature collegandosi alla pagina del sito istituzionale della Città Metropolitana di Genova al seguente indirizzo:
https://www.cittametropolitana.genova.it/concorsi
dove troveranno il testo dei bandi ed il pulsante per connettersi alla applicazione dedicata, una procedura gestita completamente on-line, compatibile anche con il sistema di riconoscimento SPID e che permette il versamento delle quote di iscrizione tramite PagoPA. 
C’è tempo fino alle ore 17 del  4 novembre per la candidatura con la presentazione dei documenti digitalizzati.

Tag

Simone Ferrero
La Città Metropolitana
Concorsi e tirocini
Delega al Personale
concorsi

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata