Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Museo dell'ardesia

GenovaMetropoli per SEMS2019

Acronimo: 
SEMS2019
Stato progetto: 
concluso

Città metropolitana di Genova, in collaborazione con il Dipartimento di Bouches-du-Rhône ha avviato una iniziativa per promuovere lo sviluppo equilibrato di tutte le modalità di trasporto più sostenibili, l’integrazione tra i sistemi di trasporto e l’innovazione per migliorare la mobilità urbana nella direzione della sostenibilità ambientale unita alla crescita economica locale e alla qualità della vita di queste città.

Per questo GenovaMetropoli aderisce alla Settimana Europea della Mobilità (SEMS2019) con l’obiettivo di migliorare la promozione delle politiche di pianificazione e gestione della mobilità sostenibile previste dal PUMS metropolitano approvato nel luglio 2019, e di sensibilizzare i cittadini sulle tematiche della qualità e della vivibilità dell'ambiente urbano

La Settimana Europea della Mobilità è un appuntamento importante per tutte le amministrazioni e per tutti i cittadini che si vogliono impegnare sulla strada della sostenibilità e del miglioramento della qualità della vita delle nostre città. In questa settimana a livello europeo si vuole promuovere la mobilità sostenibile e lanciare un messaggio di cambiamento e di rinnovamento dei nostri stili di vita. Ogni anno la Settimana Europea della Mobilità si concentra su un particolare argomento relativo alla mobilità sostenibile, sulla cui base le autorità locali sono invitate a organizzare attività per i propri cittadini e a lanciare e promuovere misure permanenti a sostegno. Il tema dell’edizione 2019 è la “mobilità attiva”, intesa prevalentemente come mobilità pedonale e ciclistica, per il quale è stato scelto lo slogan "Camminiamo insieme", puntando i riflettori sulla sicurezza del camminare e della bicicletta e sui vantaggi che forme di mobilità attive hanno per la nostra salute, il nostro ambiente e il nostro conto in banca.

L'iniziativa di GenovaMetropoli prevede una campagna di comunicazione digitale con focus specifico sul tema dell’edizione 2019 "Safe Walking and Cycling" che verrà attivata sui canali social con video e post promozionali con l'obiettivo di chiarire le finalità e strategie del PUMS metropolitano con particolare riferimento alla mobilità ciclabile ed alla mobilità dolce integrata con gli altri sistemi per migliorare la qualità ambientale e la vivibilità della Città Metropolitana di Genova.

I video proposti sono i seguenti:
Presentazione del Piano della mobilità sostenibile (PUMS) di GenovaMetropoli (Documento). Video di presentazione del PUMS di GenovaMetropoli in pillole
Le strategie del Piano della mobilità sostenibile (PUMS) di GenovaMetropoli e le azioni per la “mobilità dolce” (Video e Documento)
Innovazione e smart approach per la formazione del BICIPLAN metropolitano: il “Mobility Bootcamp” (Video e Documento)
Strumenti per le analisi conoscitive del contesto del BICIPLAN con il supporto della piattaforma” DESK” (Video e Documento)
Rigenerazione urbana, mobilità pedonale e ciclabile nei Civic Center delle periferie di Genova Metropoli (Video e Documento)
Nuovi bus elettrici nella riviera di levante: un modello per innovazione tecnologica e accessibilità per l’utenza debole (Video)
La cooperazione per la mobilità sostenibile con il Dipartimento di Bouches-du-Rhône: “Ensemble pour changer nos modes de déplacement” (Documento)

Sito web: 
Link al sito del progetto
Inizio: 
16/09/2019
Fine: 
24/09/2019

Gli ouput del progetto

Presentazione del PUMS di GenovaMetropoli
Presentazione del PUMS di GenovaMetropoli

Piano della mobilità sostenibile (PUMS) di GenovaMetropoli

Le strategie del PUMS e le azioni per la “mobilità dolce”
Le strategie del PUMS e le azioni per la “mobilità dolce”

Le strategie del PUMS e le azioni per la “mobilità dolce”

Innovazione e smart approach per la formazione del BICIPLAN metropolitano video
Innovazione e smart approach per la formazione del BICIPLAN metropolitano video

Innovazione e smart approach per la formazione del BICIPLAN metropolitano

 Strumenti per le analisi conoscitive del contesto del BICIPLAN attraverso Desk
Strumenti per le analisi conoscitive del contesto del BICIPLAN attraverso Desk

Strumenti per le analisi conoscitive del contesto del BICIPLAN attraverso Desk

Rigenerazione urbana, mobilità pedonale e ciclabile nei Civic Center delle periferie di Genova Metropoli
Rigenerazione urbana, mobilità pedonale e ciclabile nei Civic Center delle periferie di Genova Metropoli

Rigenerazione urbana, mobilità pedonale e ciclabile nei Civic Center delle periferie di Genova Metropoli

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Logo mobilityweek

Collegamenti

European Mobility Week
Insieme per cambiare la mobilità (FR)

Ultime News

Genovametropoli e la Mobilità dolce
Settimana Europea della Mobilità 2019 | 16/09/2019 - 13:41

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata