Innovazione e smart approach per la formazione del BICIPLAN metropolitano
Per trovare soluzioni intelligenti e innovative, utili a definire le azioni del BICIPLAN CMGE si avvale dell’esperienza di Talent Garden, uno dei network di smartcampus più vasti e in forte crescita d’Europa per la formazione e per l’innovazione digitale
Talent Garden Genova è all’interno del GREAT Campus, Parco Scientifico e Tecnologico di Genova, e ospita una community di innovatori che lavorano nel campo del digitale e della tecnologia.
MobilityBootcamp chiama a raccolta figure con diverse competenze Architettura e Design, Ingegneria ed Informatica, Economia e Legal Marketing e Comunicazione per portare nuove idee, spunti e suggerimenti per la redazione del Biciplan
Fa incontrare team di giovani universitari con i manager delle aziende protagoniste del settore, start-upper di comprovata esperienza con il coordinamento di funzionari di Città metropolitana di Genova.
I team verranno messi di fronte alla sfida di presentare un progetto, anche in stato embrionale, che rappresenti una soluzione al tema:
favorire l’integrazione della mobilità ciclistica con i servizi di trasporto pubblico e con gli altri sistemi di mobilità sostenibile, incentivare l’uso della bicicletta negli spostamenti casa-scuola e casa-lavoro , nonché migliorare la sicurezza attiva e passiva della circolazione e la vivibilità urbana
I lavori dei partecipanti verranno esaminati da una giuria che selezionerà le idee più stimolanti sulla base della coerenza con le strategie del Piano della mobilità sostenibile recentemente approvato e gli indirizzi definiti per il BICIPLAN
Il team vincitore potrà sviluppare l’idea con un periodo di incubazione / tirocinio presso la Città Metropolitana di Genova.
SCOPRI DI PIU'
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
