Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Il palazzo di CMGE

43 Comuni al voto in @Genovametropoli, 20 nuovi sindaci, 23 rieletti e 7 consiglieri metropolitani riconfermati

immagine 43 Comuni al voto in @Genovametropoli, 20 nuovi sindaci, 23 rieletti e 7 consiglieri metropolitani riconfermati
Data: 
Martedì, 28 Maggio, 2019 - 12:00

Erano 43 i comuni appartenenti alla Città Metropolitana di Genova che Domenica 26 Maggio 2019 sono stati chiamati alle urne per l’elezione del nuovo Sindaco.
Gli scrutini sono iniziati alle 14 di lunedì 27, ma dal tardo pomeriggio di domenica, considerata l’affluenza superiore al 50% che ha scongiurato il commissariamento delle amministrazioni dove era presente una unica lista, si conoscevano già i nomi di 4 primi cittadini, di cui 3 rieletti, ovvero Casaretto a Carasco, Piccardo a Masone e Ferrando a Mele, mentre per il comune di Moconesi il nuovo sindaco sarà Giovanni Dondero, assessore dell’amministrazione uscente.
E’ giusto ricordare che Enrico Piccardo ricopre anche il ruolo di Consigliere Metropolitano e con la sua rielezione continuerà mantenere tale carica, così come riconfermati, al momento, altri sei rappresentanti del territorio presso la Città Metropolitana che erano interessati dalla presente tornata elettorale, a partire da Carlo Bagnasco, vicesindaco metropolitano, proseguendo con Franco Senarega Consigliere alla Viabilità e presente nella lista Gandolfo a Recco, Maria Grazia Grondona, candidata sindaco a Mignanego, Elio Cuneo sindaco uscente e presente in una lista a Castiglione Chiavarese, Guido Guelfo sindaco uscente a Lumarzo ed anch’esso in lista nello stesso comune ed infine Andrea Rossi candidato come consigliere presso il Comune di Cogorno.
Per conoscere quanti di loro sarebbero rimasti al loro posto nel Salone di Palazzo Doria Spinola, così come per scoprire i restanti 39 sindaci si è dovuto attendere, ovviamente, lo spoglio dei voti di lunedì pomeriggio, con l’incognita iniziale di Rapallo, unico comune chiamato alla consultazione con più di 15.000 abitanti e dove quindi era possibile il ballottaggio tra i due candidati con il maggior numero di preferenze, qualora uno di essi non avesse raggiunto la maggioranza assoluta, eventualità che quasi subito è apparsa improbabile vista la larghissima maggioranza delle preferenze raccolte da Carlo Bagnasco che ha concluso lo spoglio con il risultato record del 78% dei voti.
Questa la lista dei sindaci eletti

  • Comune di Avegno: Franco Agostino Canevello
  • Comune di Bargagli: Sergio Casalini
  • Comune di Borzonasca: Giuseppino Maschio
  • Comune di Busalla: Loris Maieron
  • Comune di Campo Ligure: Giovanni Oliveri
  • Comune di Campomorone: Giancarlo Campora
  • Comune di Carasco: Massimo Casaretto
  • Comune di Casella: Francesco Collossetti
  • Comune di Castiglione Chiavarese: Giovanni Colorado
  • Comune di Cogorno: Gino Garibaldi
  • Comune di Coreglia Ligure: Ermano Noce
  • Comune di Crocefieschi: Carlo Castello
  • Comune di Davagna: Ivano Chiappe
  • Comune di Fascia: Marco Gallizia
  • Comune di Fontanigorda: Bruno Franceschi
  • Comune di Gorreto: Sergio Gian Carlo Capelli
  • Comune di Isola del Cantone: Natale Gatto
  • Comune di Lavagna: Gian Alberto Mangiante
  • Comune di Leivi: Vittorio Centanaro
  • Comune di Lorsica: Alessandro Graziadelli
  • Comune di Lumarzo: Daniele Nicchia
  • Comune di Masone: Enrico Piccardo
  • Comune di Mele: Mirco Ferrando
  • Comune di Mezzanego: Danilo Repetto
  • Comune di Mignanego: Maria Grazia Grondona
  • Comune di Moconesi: Giovanni Dondero
  • Comune di Moneglia: Claudio Magro
  • Comune di Montebruno: Mirko Bardini
  • Comune di Ne: Francesca Garibaldi
  • Comune di Neirone: Stefano Sudermania
  • Comune di Rapallo: Carlo Bagnasco
  • Comune di Recco: Carlo Gandolfo
  • Comune di Rezzoaglio: Marcello Roncoli
  • Comune di Rossiglione: Katia Piccardo
  • Comune di Sant'Olcese: Armando Sanna
  • Comune di Santa Margherita Ligure: Paolo Donadoni
  • Comune di Santo Stefano d'Aveto: Giuseppe Tassi
  • Comune di Savignone: Mauro Tamagno
  • Comune di Serra Riccò: Angela Negri
  • Comune di Sori: Mario Reffo
  • Comune di Tiglieto: Giorgio Leoncini
  • Comune di Tribogna: Marina Garbarino
  • Comune di Uscio: Giuseppe Garbarino
  • Tag

    Enrico Piccardo
    Guido Guelfo
    Franco Senarega
    Carlo Bagnasco
    Andrea Rossi
    Elio Cuneo
    Maria Grazia Grondona
    Consiglio Metropolitano
    Vice Sindaco Metropolitano
    Elezioni 2019

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


    Home

    Città Metropolitana di Genova

    Soddisfazione utente

    Vota la facilità di utilizzo del servizio online

    Trasparenza

    Amministrazione trasparente

    I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

    Accessibilità

    Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

    Dichiarazione di Accessibilità

    Navigazione

    • Site Analytics

    Consigliere/a di parità

    Consigliere/a di parità

    Servizi online

    • Albo delle nomine
    • Albo pretorio
    • Elenco Fornitori Telematico
    • Fatturazione elettronica
    • PagoPA di GenovaMetropoli
    • Pratico-procedimenti e istanze online
    • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

    Un po' di Storia

    Pagina storica della Provincia di Genova

    La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

    Whistleblowing

    Whistleblowing

    Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

    PNRR per GenovaMetropoli

    Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

    Elenco siti tematici

    • Portale Ambiente
    • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
    • Portale Cartografia on-line
    • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
    • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
    • Portale Marketing Territoriale
    • Portale Piano Strategico Metropolitano
    • Portale PUMS di GenovaMetropoli
    • Portale Stazione Unica Appaltante
    • Pratico: procedimenti e istanze online
    Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
    Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
    Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata