Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Cavi di lavagna

Agende Rosse. A scuola di legalità con Salvatore Borsellino

Data: 
Lunedì, Marzo 4, 2019 - 1:39pm
Durata: 
4.36

Si è registrato il tutto esaurito nella mattinata del 4 Marzo 2019 al Teatro Carlo Felice per l’evento promosso dal “Movimento Agende Rosse Falcone – Borsellino” una iniziativa patrocinata da Città Metropolitana di Genova che si è anche attivata per supportare l’organizzazione insieme allo stesso Teatro.
Il “Movimento Agende Rosse Falcone – Borsellino” ha come compito istituzionale diffondere il senso della legalità e della giustizia, chiedere giustizia per le stragi mafiose, aiutare e sostenere, con gli strumenti che gli sono propri, magistrati e forze dell'ordine nell'adempimento del proprio dovere.
L’iniziativa ha ricevuto, inoltre, il patrocinio dell’Ufficio scolastico regionale, di Regione Liguria e del Comune di Genova, di Idee Giovani UniGe e di diverse istituzioni metropolitane.
La mattinata, introdotta dai saluti delle autorità presenti tra cui quelli del Sindaco Metropolitano Marco Bucci, di S.E Card. Arcivescovo Angelo Bagnasco e del Sovrintendente del Teatro Carlo Felice Dott. Maurizio Roi, ha quindi visto le testimonianze dell’Ing. Salvatore Borsellino, fondatore del Movimento delle Agende Rosse, della Dott.ssa Valeria Fazio, Procuratore Generale presso la corte d'appello di Genova, del Dott. Francesco Cozzi, Procuratore capo della Repubblica presso il Tribunale di Genova, di Fabio Repici, avvocato e scrittore autore del libro “La Repubblica delle Stragi”.
Le testimonianze sono state intervallate da momenti teatrali e musicali con diversi artisti tra i quali Annalisa Insardà, attrice televisiva e teatrale, il Gruppo teatrale del "Centro di Formazione Artistica di Luca Bizzarri”, il Maestro Alberto Farnatale, della Banda Musicale "Nostra Signora della Guardia" di Genova Pontedecimo oltre a Intermezzi musicali a cura del gruppo "Progetto 16"
Moderatore dell’evento il Prof. Giuseppe Carbone, presidente del Movimento Agende Rosse Falcone e Borsellino di Genova.
Per chi desiderasse maggiori informazioni sul progetto, queste sono reperibili sulla pagina Facebook dedicata - Movimento delle Agende Rosse "Falcone Giovanni - Borsellino Paolo" Genova oppure sul portale web del movimento.
Città metropolitana ha curato il coinvolgimento delle scuole del territorio ritenendo l'iniziativa di forte significato per la loro educazione civica ed etica.

Intervistati istituzionali

Marco Bucci
Laura Repetto

Intervistati

Maurizio Roi | Sovrintendente Teatro Carlo Felice
Giuseppe Carbone | Presidente Movimento Agende Rosse di Genova
Fabio Repici | Coautore libro La Repubblica delle stragi
Salvatore Borsellino | Fondatore Movimento Agende Rosse

Aree Istituzionali

Sindaco Metropolitano

Aree Intervento

Istruzione e Diritto allo studio

Eventi associati

Il “Movimento Agende Rosse Falcone – Borsellino” incontra gli studenti al teatro Carlo Felice
Salvatore Borsellino, fondatore del Movimento Agende Rosse, incontra i ragazzi delle scuole al Teatro Carlo Felice
Comune: 
Genova

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata