Aria: ieri inquinanti nei limiti, ma l’ozono sfiora la soglia di attenzione in citta’ (news del 2014-08-07 11:30:00)
Le centraline della Provincia dell'Acquasola e di Quarto hanno registrato ieri una concentrazione di ozono di poco sotto la soglia di informazione alla popolazione. Ma per oggi si prevede un cambiamento delle condizioni atmosferiche sfavorevole al ristagno di inquinanti.Genova, 7 - Nessun superamento dei limiti di legge è stato rilevato ieri, mercoledì 6 agosto, dalle centraline della Provincia di Genova che monitorano gli inquinanti dell'aria, sia in città che in provincia: tutte nei limiti le concentrazioni di monossido di carbonio, biossido d'azoto, ozono, diossido di zolfo e polveri sottili. Il valore dell'ozono, tuttavia, è risultato alto, appena sotto la soglia di 'informazione alla popolazione' di 180 microgrammi per metro cubo, in due postazioni di rilevamento cittadine: all'Acquasola e a Quarto, con 178 microgrammi. Il servizio metreologico dell'aereonautica militare, tuttavia, per oggi prevede condizioni sfavorevoli al ristagno di inquinanti nei bassi strati atmosferici.
Tag
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
