Aria, genova: la pioggia ha azzerato lo smog (news del 2014-08-27 10:25:00)
Le concentrazioni del monossido di carbonio quasi tutte inferiori a un milligrammi per metro cubo (la soglia di attenzione è 10) e basse anche quelle di ozono, biossido d'azoto, diossido di zolfo e polveri sottili nelle rilevazioni delle centraline della Provincia Genova, 27 - L'ennesima giornata di maltempo fuori stagione ieri ha quasi azzerato i livelli degli inquinanti dell'aria. Lo dicono i dati delle centraline della Provincia di Genova che hanno misurato valori bassissimi per il monossido di carbonio tutta la rete di monitoraggio (0,2 milligrammi per metro cubo a Cogoleto - 0,3 in corso Firenze - 0,5 a Multedo e a Rapallo (San Michele di Pagana) - 0,6 a Bolzaneto e a Chiavari - 0,7 a Busalla - 0,9 a Sestri Ponente - 1,5 a Rapallo Campo Macera) a fronte della soglia di attenzione di 10 mg/m3. Molto ridotte anche le concentrazioni dell'ozono, del biossido d'azoto, del diossido di zolfo e delle polveri sottili. Non cambia il segno delle previsioni meteo dell'Aeronautica Militare che restano sfavorevoli al ristagno dello smog nei bassi strati atmosferici.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
