Citta’ metropolitana: la conferenza approva all’unanimita’ il documento proposto da marco doria su tagli, funzioni e personale
Esprime forti preoccupazioni e critiche per i tagli di risorse, chiede chiarezza sulle funzioni, con adeguati fondi e personale, e condivide il disagio e la protesta dei lavoratori della Provincia per le molte incertezze sul futuro. Genova, 19 - La Conferenza Metropolitana contro i tagli delle risorse al nuovo Ente, per la massima chiarezza sulle competenze, con fondi e personale adeguati, ed è vicina ai lavoratori, di cui condivide la protesta per una situazione piena di incertezze e disagi. La Conferenza, dopo lo Statuto, ha approvato all'unanimità dei presenti anche il documento proposto dal sindaco metropolitano Marco Doria che questa mattina aveva dialogato in aula con i rappresentanti sindacali davanti a centinaia di dipendenti provinciali che hanno manifestato anche in piazza e in Consiglio Regionale. "I sindaci della Città Metropolitana di Genova riuniti il 19 dicembre per approvare lo Statuto dell'Ente - si legge nel documento - esprimono le loro forti preoccupazioni e critiche per i tagli di risorse alla Città Metropolitana previsti dalla legge di stabilità in discussione in Parlamento". Per i sindaci "è prioritario e urgente definire, in un rapporto chiaro e trasparente con la Regione Liguria, le funzioni proprie della Città Metropolitana, nel pieno rispetto delle indicazioni della legge 56/2014. A funzioni precise devono adeguate risorse finanziarie e di personale". E sul personale la Conferenza Metropolitana "raccoglie e condivide il disagio e la protesta espressa dai dipendenti della Provincia che denunciano le incertezze delle prospettive dei lavoratori, anche precari, e della capacità operativa dell'Ente".
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
