Resistenza: a palazzo doria spinola il ricordo di raimondo ricci
Lunedì 13 aprile alle 17, organizzato dall'Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea, alla presenza del presidente nazionale dell'Anpi Carlo Smuraglia e con il patrocinio della Città metropolitana di Genova.E’ stato uno dei primi grandi protagonisti della lotta contro il mondo brutalmente rovesciato dalle barbarie nazifasciste, ha subito la deportazione, le umiliazioni, le torture di Mauthausen fino alla liberazione del lager e in tutta la sua lunga vita ha continuato ad affermare gli ideali della pace, della libertà, della giustizia sociale e i valori della Resistenza. Alla figura di Raimondo Ricci, scomparso a 93 anni il 27 novembre 2013, è dedicato un incontro, lunedì 13 aprile alle 17, nel salone consiliare di Palazzo Doria Spinola, in occasione della presentazione degli atti del convegno "Raimondo Ricci. Il partigiano, il giurista, il legislatore. Una vita dedicata alla democrazia". Organizza, con il patrocinio della Città metropolitana di Genova, l'Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea (Ilsrec), il cui presidente Giacomo Ronzitti terrà il saluto introduttivo, seguito dalla prolusione di Carlo Smuraglia, presidente nazionale dell'Anpi sull'Italia nel 70^ della lotta di Liberazione".A conclusione dell'incontro, al quale parteciperanno anche i figli di Raimondo Ricci, Emilio e Marina, l'Ilsrec conferirà le medaglie dell'istituto ai partigiani Giuseppe Balduzzi, Paolo Cugurra, Stefano Porcù e Leonardo Santi.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
