Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Cavi di lavagna

Resistenza: a palazzo doria spinola il ricordo di raimondo ricci

partig01
Data: 
Giovedì, 9 Aprile, 2015 - 11:26

Lunedì 13 aprile alle 17, organizzato dall'Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea, alla presenza del presidente nazionale dell'Anpi Carlo Smuraglia e con il patrocinio della Città metropolitana di Genova.E’ stato uno dei primi grandi protagonisti della lotta contro il mondo brutalmente rovesciato dalle barbarie nazifasciste, ha subito la deportazione, le umiliazioni, le torture di Mauthausen fino alla liberazione del lager e in tutta la sua lunga vita ha continuato ad affermare gli ideali della pace, della libertà, della giustizia sociale e i valori della Resistenza. Alla figura di Raimondo Ricci, scomparso a 93 anni il 27 novembre 2013, è dedicato un incontro, lunedì 13 aprile alle 17, nel salone consiliare di Palazzo Doria Spinola, in occasione della presentazione degli atti del convegno "Raimondo Ricci. Il partigiano, il giurista, il legislatore. Una vita dedicata alla democrazia". Organizza, con il patrocinio della Città metropolitana di Genova, l'Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea (Ilsrec), il cui presidente Giacomo Ronzitti terrà il saluto introduttivo, seguito dalla prolusione di Carlo Smuraglia, presidente nazionale dell'Anpi sull'Italia nel 70^ della lotta di Liberazione".A conclusione dell'incontro, al quale parteciperanno anche i figli di Raimondo Ricci, Emilio e Marina, l'Ilsrec conferirà le medaglie dell'istituto ai partigiani Giuseppe Balduzzi, Paolo Cugurra, Stefano Porcù e Leonardo Santi. 

Autore: 
Stefano Villa

Tag

Ambiente
Sviluppo Strategico
città metropolitana giacomo ronzitti raimondo ricci resistenza

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata