Busalla, sabato 13 e domenica 14 la festa delle rose
Al via la tredicesima edizione della manifestazione dedicata alle rose da sciroppo della Valle Scrivia (presidio Slow Food) Sabato 13 e domenica 14 giugno torna a Busalla il tradizionale appuntamento con la 'Festa delle Rose'; la kermesse, giunta alla tredicesima edizione, è dedicata ai prodotti legati alle rose da sciroppo della Valle Scrivia (presidio Slow Food) e si svolge ogni anno il secondo weekend del mese di giugno. La manifestazione, organizzata da comune di Busalla, Pro Loco di Busalla e CIV il Ninfeo, sarà arricchita da iniziative e spettacoli, con un percorso espositivo tra le piazze cittadine e le vie del centro. Punto centrale sarà Piazza Macciò, sede del palazzo municipale, nella quale saranno presenti i produttori dell’associazione 'Le Rose della Valle Scrivia' e le rappresentative dei presidi Slow Food della nostra regione. Laura Repetto, consigliere comunale di Busalla e consigliere della Città metropolitana che rappresenta in particolare il territorio della Valle Scrivia, sottolinea il valore di "una manifestazione cresciuta sempre più nel corso degli anni, e che oggi offre un panorama davvero interessante di iniziative per grandi e piccini, vie colorate e in festa tra cui passeggiare con tutti gli esercizi commerciali aperti, sia sabato che domenica, con vetrine allestite a tema. Insomma un'ottima occasione per una gita fuori porta di inizio estate, per scoprire la Valle Scrivia e l'ingrediente segreto di alcuni dolci famosissimi di Genova: lo sciroppo di rose!" Ecco l'elenco degli eventi: - Dolce Rosa della Valle Scrivia: presentazione e degustazione dei prodotti alla Rosa della Valle Scrivia, proposti dai pasticceri locali e presentazione dei Canestrelli alla Rosa (sabato 13 giugno dalle ore 11 in Piazza Macciò);- Biodiversità nel Parco dell’Antola: mostra fotografica di Stefano Mandoletti presso il palazzo comunale;- Tesori di Liguria – La Rosa della Valle Scrivia: presentazione della prima linea cosmetica con le rose della nostra valle, in collaborazione con Ardes Cosmetici di Busalla. Dalle ore 16 presso la Via Vittorio Veneto distribuzione gratuita di campioncini cosmetici;- Aperirosa: l’amichevole sfida fra i barman di Busalla per il miglior aperitivo a base di Sciroppo di Rose della Valle Scrivia. Gli aperitivi verranno valutati dalla Federazione Italiana Barman e la premiazione si svolgerà sabato 13 alle ore 21 presso la biblioteca comunale 'Bertha Von Suttner';- La Rosa in Valle Scrivia: concorso riservato agli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado dell’istituto comprensivo di Busalla. Gli elaborati verranno esposti nei negozi e la premiazione si terrà domenica 14 alle ore 18 presso la biblioteca comunale 'Bertha Von Suttner';- Busalla è un Fiore – Balconi Giardini e Vetrine Fiorite: iniziativa, promossa dal comune di Busalla (assessorato alla cultura) e dalla Pro Loco di Busalla che nasce dalla consapevolezza di poter rendere belli i quartieri busallesi attraverso il decoro floreale. La premiazione si svolgerà sabato 13 alle ore 21 presso la biblioteca comunale 'Bertha Von Suttner'. Nel Parco della Villa Borzino due importanti appuntamenti con la natura e gli animali, per la gioia dei più piccoli.Sabato 13 dalle ore 15 alle 18 'Conosciamo gli asini' di Giacomo dell’associazione 'Paradase': percorso guidato al parco con la partecipazione di Oreste e dei suoi amici asini.Domenica 14 dalle ore 15 alle ore 18 Battesimo della Sella con i pony ed i cavalli del Centro Ippico Busalla A.S.D. La Festa delle Rose è anche sport, spettacolo e incontri:Sabato 13 Giugnoore 12, sala del consiglio comunale: incontro con Jonathan Gerlo ballerino della trasmissione Amiciore 20.30 – Santuario della Bastia, Busalla: Milleluci per Livio – Escursione notturna di 5 km a cura del Gr.E.G. Valle Scrivia in collaborazione con Fie Liguria.ore 21, biblioteca comunale 'Bertha Von Suttner': commedia brillante in dialetto genovese della Compagnia Teatrale SAD dal titolo 'E Sorpreise de’n majezzo'.ore 21, Sarissola, via Milite Ignoto – Piazzale Verde Basilico: Pink Floyd Tribute con la band Empty Spaces. Domenica 14 Giugnodalle ore 17 Canti e balli di Liguria con 'Il Ballatoio'. Percorso animato lungo le vie del paese con musiche e balli della tradizione. Non mancheranno menu a tema presso i ristoratori locali e le 'Serate Gastronomiche in Valle Scrivia' che si protrarranno per il mese di giugno presso i seguenti ristoratori:11 – 12 – 13 giugnoFabbrica della BirraTel. 010 9640161fbb@mclink.it12 – 19 – 26 giugnoRistorante Pizzeria 'Il Quadrifoglio'via Suardi, 44-46 – BusallaTel. 010 964179118 – 19 – 20 – 21 giugnoAntica Trattoria della Postavia Pietro De Negri 10, Casella (GE)Tel. 010 9675202info@anticatrattoriadellaposta.itTutto giugno su prenotazioneAgriturismo 'La Sereta'Loc. Sereta di Tegli 47/a15060 Fraconalto (GE)Tel. 349 5826357Nella giornata di domenica gli esercizi commerciali di Busalla rimarranno aperti.Per informazionifestadellerose@prolocobusalla.itfestadellerose.prolocobusall...: festadelleroseTwitter: #festadelleroseComune di BusallaPiazza Enrico Macciò, 1 16012 Busalla (GE)T +39 010 976831M +39 335 8122407www.comune.busalla.ge.it
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
