Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
La sala consiglio

“serenità, concordia e coraggio” gli auguri del cardinale bagnasco alla città metropolitana e alla comunità

×

Messaggio di errore

  • Notice: Trying to access array offset on value of type bool in video_embed_field_handle_youtube() (linea 201 di /DATA/www/cittametropolitana/sites/all/modules/video_embed_field/video_embed_field.handlers.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in video_embed_field_handle_youtube() (linea 201 di /DATA/www/cittametropolitana/sites/all/modules/video_embed_field/video_embed_field.handlers.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in video_embed_field_handle_youtube() (linea 201 di /DATA/www/cittametropolitana/sites/all/modules/video_embed_field/video_embed_field.handlers.inc).
Arc_Bagnasco_05
Data: 
Martedì, 5 Gennaio, 2016 - 11:05

Il cardinale arcivescovo di Genova ha incontrato amministratori e dipendenti della Città metropolitana nello scambio di auguri per il nuovo anno appena iniziato.Ha rivolto un “saluto cordialissimo e affettuoso e la speranza di un anno buono” agli amministratori e dipendenti della Città metropolitana di Genova il cardinale arcivescovo Angelo Bagnasco, questa mattina nella sede dell’ente allo scambio di auguri per il nuovo anno appena iniziato.Un augurio all’insegna della “serenità e del coraggio, nelle famiglie, nel lavoro, nel servizio e nella responsabilità nei confronti degli altri.” Serenità significa per il cardinale “la fiducia per affrontare le difficoltà in modo positivo e propositivo” e il coraggio, ha detto rivolgendosi in particolare agli amministratori pubblici “è quello di cui avete, abbiamo, bisogno come molla in più che motivi e sostenga gli sforzi, senza abbattersi o lamentarsi, ma per reagire alle difficoltà”. Per quelle congiunturali “molti dicono che ci sia qualche segnale positivo, spero sia sempre più vero, ma fino ad ora dal mio osservatorio e da quello delle parrocchie questi segnali, macroeconomici non si vedono nella nostra gente, nelle famiglie, negli anziani, nei giovani.” Le mense della diocesi di Genova nel 2015 hanno servito a chi ha più bisogno 350.000 pasti e “non c’è solo il bisogno materiale, ma anche i sentimenti, le ferite, le umiliazioni di chi si trova in difficoltà e se ne vergogna.”La concordia “a tutti i livelli, dalle istituzioni alla vita spicciola” è un’altra delle parole chiave del cardinale Bagnasco perché “andare d’accordo significa pensare al bene della città e ricordando che l’ottimo può essere nemico del bene bisogna rompere il gioco, il rischio, la trappola che in nome dell’ottimo e del meglio fa rinunciare al bene possibile, di cui c’è bisogno subito.” E Genova, come aveva ricordato nel Te Deum, deve avere “una sola voce per farsi sentire e bussare alle porte giuste, perché basta che le voci siano due per perdere qualunque capacità di interlocuzione.” Genova con il suo territorio, il porto ha “una vocazione naturale, nelle cose, rispetto all’Europa e non deve essere dimenticata da nessuno, ma deve farsi sentire con una voce sola, insistente e concorde”. Il consigliere Roberto Levaggi,  ha ringraziato il cardinale “anche a nome del sindaco Marco Doria e di tutti gli amministratori, i dirigenti e il personale per questa visita, con la speranza che sia davvero di buon augurio per la Città metropolitana che ha vissuto un difficilissimo momento di transizione ed è però un ente estremamente importante per la coesione di tutto il territorio, unitamente ai Comuni"."Abbiamo carenze di risorse sui trasporti e la viabilità, ma speriamo che dopo le dure salite del 2015 si possa migliorare e che siano sbloccate risorse nazionali per questo ente, strategico in tutta Europa e in tutto il mondo che ha bisogno di gambe robuste per i bisogni del territorio e dei cittadini.” Fuori Genova il sindaco Doria all’incontro hanno partecipato i consiglieri delegati Gian Luca Buccilli, Alfonso Gioia, Adolfo Olcese e i consiglieri metropolitani Stefano Anzalone, Arnaldo Buscaglia, Roberto Levaggi, Nino Oliveri e Laura Repetto.

Autore: 
Stefano Villa

Tag

Roberto Levaggi
città metropolitana cardinale bagnasco

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata