Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Palazzo storico

Shoah, “memoria per mantenere ferma la verità dei fatti, rifiutando ogni razzismo e discriminazione” dice marco doria

Giorno_della_Memoria_2016_M_Doria_01
Data: 
Mercoledì, 27 Gennaio, 2016 - 13:23

Il sindaco di Genova e della Città metropolitana è intervenuto alla cerimonia ufficiale del Giorno della Memoria a Palazzo Ducale con tutte le istituzioni, la Comunità Ebraica, Aned, Ilsrec, Centro culturale Primo Levi e Goethe Institut.Per debellare i veleni dell’antisemitismo e del razzismo il primo strumento per Marco Doria “è  la memoria che mantiene ferma la verità dei fatti, contro ogni negazionismo, riduzionismo e rappresentazione annacquata delle responsabilità. Come ammoniva Primo Levi ‘meditate perché questo è stato, questo è accaduto’ ricordare quelle pagine di storia, tragiche e dolorose in modo inaudito, è anche un modo per orientarci nel presente”.Il sindaco di Genova e della Città metropolitana lo ha detto intervenendo alla cerimonia ufficiale del Giorno della Memoria a Palazzo Ducale insieme ai rappresentanti di tutte le istituzioni, della Comunità Ebraica, Aned, Ilsrec, Centro culturale Primo Levi e Goethe Institut dove davanti ai bambini e ragazzi delle scuole l’autore e regista Pino Petruzzelli ha tenuto l’orazione ufficiale. La Shoah, lo sterminio degli ebrei “è stato – ha detto Marco Doria - un unicum drammatico costruito però con elementi che singolarmente si ritrovano nella storia e nel presente: il razzismo scatenato prima di tutto contro gli ebrei e diventato teorema di stato, una nazione industriale moderna e potente che mette tutta la sua forza al servizio di un progetto di annientamento, una macchina di brutale ferocia contro le vittime che insieme agli ebrei erano gli oppositori politici, zingari, persone omosessuali e disabili.”Dal fulcro irrinunciabile della memoria per il sindaco Doria si generano anche antidoti: “riconoscersi nel rifiuto totale e assoluto dei razzismi, vivere la democrazia praticata, affermare nei fatti che ogni persona è diversa dalle altre, ma uguale nei diritti e che non devono esistere diversi da trattare in modo diverso”.  Ricordarlo e metterlo in pratica “afferma e rende più forte anche la nostra umanità”

Autore: 
Stefano Villa

Tag

Marco Doria
Sindaco Metropolitano
Pari opportunità
Istruzione e Diritto allo studio
eventi culturali giorno della memoria shoah

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata