Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Vista di Portofino

Memoria, l’anmig diploma 500 nuovi giovani esploratori

ANMIG-premiazione-ducale
Data: 
Martedì, 31 Maggio, 2016 - 13:58

Premiate a Palazzo Ducale le scuole della Liguria che hanno partecipato al concorso “Esploratori della Memoria 2015/2016 promosso dall’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra.300 schede per censire altrettanti monumenti, lapidi commemorative, steli, cippi e memoriali della I e della II Guerra mondiale, 20 filmati e 53 documenti inediti realizzati anche raccogliendo ricordi e testimonianze di nonni, nonne o bisnonni sulla guerra o sull'attesa a casa dei soldati al fronte, foto o scritti originali sulle due Guerre.Li hanno realizzati i 500 nuovi “Esploratori della Memoria” delle 17 scuole liguri che, seguiti da 25 insegnanti hanno partecipato all’edizione 2015/2016 del concorso nazionale indetto dall’ANMIG (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra) per recuperare le tracce del passato, confrontandosi con la storia e la memoria, per meglio imparare a leggere sotto ogni aspetto, culturale, sociale, economico, civile, le trasformazioni verso il futuro. Le scuole della Liguria partecipanti al concorso Esploratori della Memoria, che ha ricevuto la Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica ed è patrocinato dall'Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria, dalla Regione Liguria, dalla Città Metropolitana e dal Comune di Genova, sono state premiate a Palazzo Ducale alla presenza del presidente nazionale ANMIG Claudio Betti, del presidente nazionale onorario Bernardo Traversaro e di quello regionale ligure Mauro Cafasso.Tutti i materiali realizzati saranno pubblicati sul sito www.pietredellamemoria.it Le scuole liguri vincitrici del concorso Esploratori della Memoria 2015/16 sono le seguenti:PrimariePrimo premio Scuola Giovanni Pascoli – Istituto comprensivo Rapallo (Genova)Secondo premio Ist. Sc. San Domenico Di Guzman, La SpeziaTerzo premio Scuola A.Caffaro di Serra Riccò –Ist. comprensivo Serra Ricco S.Olcese (Genova)Quarto Premio Scuola Nicolo' Sasso Di Calice Ligure – Ist. comprensivo Finale Ligure (Savona)Secondarie di I gradoPrimo Premio Istituto Emiliani di Nervi a GenovaSecondo Premio Scuole Pascoli E Foscolo – Ist. comprensivo Roncoscrivia (Genova)Terzo Premio Scuola Dante Alighieri – Ist. comprensivo Sanremo Centro Ponente (Imperia)Quarto Premio Scuola Mario Sironi – Ist. comprensivo Ricco Del Golfo (La Spezia)Secondarie di II GradoPrimo Premio Liceo classico Lorenzo Costa,La SpeziaSecondo Premio Liceo Arturo Issel Finale Ligure (Savona)Terzo premio al Liceo classico D'Oria di GenovaQuarto premio IIS Boselli Alberti di Savona 

Autore: 
Stefano Villa

Tag

Pari opportunità
Istruzione e Diritto allo studio
Serra Riccò Rapallo Genova
eventi culturali istruzione anmig

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata