Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Laboratorio damaschi

Fiumi e torrenti fra natura, cemento, dissesto e sicurezza. convegno a sant’agostino

News: Fiumi e torrenti fra natura, cemento, dissesto e sicurezza. convegno a sant’agostino
Data: 
Lunedì, 6 Giugno, 2016 - 13:35

Mercoledì 8 giugno alle 17 al Museo di Sant’Agostino, organizzato da Greenitalia e collegato alla mostra “Corsi d’acquaedicemento”. Interviene per la Città metropolitana di Genova il consigliere delegato all’ambiente Enrico Pignone.Le ferite devastanti del dissesto idrogeologico tra alluvioni e frane e le condizioni dei fiumi e dei torrenti liguri, risorse preziose tra magnifici scorci naturali e angoli di storia, ma troppo spesso segnati e costretti nel loro corso anche dal cemento. Sono i temi di approfondimento e confronto del convegno - che rifletterà sulle soluzioni possibili per la sicurezza delle città, la nostra salute e l’incidenza delle attività economiche sui corsi d’acqua - organizzato mercoledì 8 giugno alle 17 al Museo di Sant’Agostino di Genova da Greenitalia Liguria con il Municipio Centro Est, enti locali e Ordine dei geologi che vedrà fra i relatori anche Enrico Pignone, consigliere delegato all’ambiente della Città metropolitana. All’incontro, aperto dai saluti di Maria Carla Italia, assessora del Municipio Centro Est, interverranno Massimo Maugeri (Greenitalia Liguria), Santo Grammatico (Legambiente), Massimo Quaini (docente Università di Genova), Guido Paliaga (presidente dell'Ordine dei geologi), Valerio Gennaro (epidemiologo) e Isabella Puliafito (Greenitalia Liguria). L’appuntamento è collegato alla mostra fotografica "Corsi d'acquaedicemento" aperta dal 21 maggio scorso al (tutti i giorni escluso il lunedì dalle 9.30 alle 19) con 70 immagini di una ventina di autori che attraverso i loro scatti raccontano la bellezza, ma anche il degrado e i fattori di rischio dei rivi, torrenti e fiumi liguri, dagli scenari più verdi e lussureggianti agli antichi manufatti come gli storici ponti romani ai tratti costretti e imprigionati dalla cementificazione o segnati dall’incuria e dall’abbandono. Per riflettere sui temi della mostra – Greenitalia con il Municipio I Centro Est e l'Ordine dei geologi ha organizzato oltre all’appuntamento di mercoledì prossimo un secondo incontro  con gli amministratori e i rappresentanti delle istituzioni che si svolgerà venerdì 17 giugno, sempre alle 17, al Museo di Sant'Agostino. Parteciperanno, tra gli altri, Santo Grammatico (Legambiente), Getto Viarengo (consigliere del Comune di Chiavari), Gianni Pastorino (consigliere della Regione Liguria), Luca Pastorino (parlamentare della Repubblica), Italo Porcile (assessore all’Ambiente del Comune di Genova), Gianni Crivello (assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Genova), Fabio Grubesich (assessore alle Manutenzioni del Municipio Centro Est), Oliviero Alotto (portavoce di Greenitalia) e Isabella Puliafito (Greenitalia Liguria).

Autore: 
Stefano Villa

Tag

Enrico Pignone
Daniela Tedeschi
Pari opportunità
Territorio e Pianificazione urbanistica
Chiavari Genova
eventi culturali territorio

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata