Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Cappelletta degli Alpini, Cornua

Acquasanta, l’8 dicembre il presepe vivente col coro veteranova

Acquasanta
Data: 
Martedì, 5 Dicembre, 2017 - 14:06

Nel suggestivo santuario alle spalle di Voltri la tradizionale rappresentazione sacra natalizia sarà accompagnata da messa, mercatino di Natale, stand gastronomico e mostra dei presepi del mondo.Tempo di Natale, tempo di presepi al Santuario di Nostra Signora dell’Acquasanta, dove venerdì 8 dicembre si attende l’arrivo della festa più bella dell’anno, il Natale, con la tradizionale e suggestiva cerimonia del Presepe Vivente.La festa inizia al Santuario con la celebrazione della S. Messa festiva alle 10, mentre alla stessa ora sul grande piazzale esterno apre i battenti il mercatino di Natale. Dalle 12 ci si può ristorare allo stand gastronomico che sforna una succulenta polenta e i tradizionali focaccini, mentre alle 14.30 si entra nel pieno spirito natalizio con l’esibizione canora del Coro Veteranova. Al termine è in programma la cerimonia di apertura della Mostra dei presepi dal mondo.Il momento più suggestivo della giornata arriva alle 15.45, momento in cui i moltissimi figuranti del Presepe Vivente danno via al corteo e, percorrendo a passo lento le vie del paese, giungono fino all’ampio piazzale e quindi nella chiesa dove entrano, accompagnati dalle dolci melodie natalizie, per deporre i loro doni ai piedi della Sacra Famiglia, che attende l’omaggio all’altare maggiore. I molti figuranti, per la maggior parte abitanti del piccolo borgo di Acquasanta, sono abbigliati sia in sontuosi abiti barocchi che in semplici vesti contadine, cucite in casa, mentre il ruolo del Bambinello è rivestito ad ogni Natale dall’ultimo nato del paese. A giungere per ultimi, come conviene, sono i tre Re Magi, il cui arrivo conclude la sacra rappresentazione.Nel periodo delle festività natalizie rimane aperta e visitabile la mostra dei presepi dal mondo che, allestita nei locali del Santuario, presenta un rinnovato allestimento, arricchita  anche dalle oltre 300 natività di Livio Petrone. La mostra si può visitare per tutto il periodo delle festività nei fine settimana e nei giorni festivi, con orario 9.30 - 12 e 14.30- 18 (l'1° gennaio solo 14.30 - 18), ed in giorni ed orari diversi su prenotazione (010 638020, 3393984289, 3386872124 santuarioacquasantage@gmail.com).

Autore: 
Filippo Cartosio

Tag

Pari opportunità
Territorio e Pianificazione urbanistica
eventi culturali sagre e manifestazioni

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata