Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Vista del loggiato della Prefettura

A Genova Metropoli anagrafe e gare d'appalto sono online

Data: 
Giovedì, Gennaio 5, 2017 - 12:00am
Località: 
Coreglia Ligure
Durata: 
6.44

Digitalizzare i servizi pubblici e smaterializzare i documenti, per semplificare la vita ai cittadini e alle imprese che hanno a che fare con la pubblica amministrazione, consentendo loro di fare pratiche amministrative senza muoversi da casa o dall’ufficio, con pochi click su un pc. Un impegno che l’Europa, e di conseguenza anche il governo italiano, hanno preso con i propri cittadini e imprese sin dal 2010, attraverso il piano chiamato Agenda Digitale. La Città metropolitana fa la sua parte, e ha investito 1 milione di euro all’interno di un progetto coordinato da Regione Liguria e finanziato dallo Stato. Gli obiettivi del progetto della Città metropolitana, a cui hanno aderito 39 comuni metropolitani su 67, sono 4: l’anagrafe digitale, la Pec comunale, i piani urbanistici digitali e, per le imprese, la procedura online per autocertificare una volta sola, e non ogni volta che partecipano a una gara d'appalto, i requisiti legali necessari a partecipare. La cosiddetta anagrafe digitale, ovvero la digitalizzazione dei servizi demografici, consente ai cittadini di scaricare dal pc documenti come certificati di residenza, ed è utile in particolare per i cittadini che risiedono in comuni dell’entroterra, dove la popolazione è sparpagliata in frazioni dalle quali spesso raggiungere il Municipio è un’impresa. La digitalizzazione dell'accreditamento alle gare d'appalto è invece un servizio che fa risparmiare tempo alle imprese: attraverso la piattaforma informatica Equal Plus, queste possono auto-iscriversi alla banca dati digitale di potenziali fornitori della Città metropolitana (e automaticamente anche dei comuni aderenti al progetto) non solo impostando a proprio piacimento i parametri su tipologia e importo delle gare alle quali essere invitate, ma anche facendo una sola volta, e non ogni volta che partecipano a una gara d’appalto, l’autocertificazione del possesso dei requisiti legali per poter partecipare. Quanto ai piani urbanistici digitali, cittadini e professionisti (architetti) possono accedere online a tutte le informazioni relative a una proprietà, e scaricare certificati di carattere urbanistico.

Intervistati

Luigina Renzi | Servizio sistemi informativi Città metropolitana di Genova
Flavio Rossi | Servizio sistemi informativi Città metropolitana di Genova
Maurizio Torre | Responsabile Direzione amministrazione
Elio Cuneo | Sindaco di Coreglia Ligure

Aree Istituzionali

La Città Metropolitana

Aree Intervento

Transizione Digitale
La PA digitale nei comuni dell'entroterra
Comune: 
Coreglia Ligure

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata