Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Ca de verzi - borgo

marco doria sulla variante di settembrin e nelle valli dell'entella (Borzonasca)

Data: 
Giovedì, Febbraio 26, 2015 - 12:00am
Località: 
Borzonasca
Durata: 
7.33

E’ partita dal cantiere per la variante di Settembrin la visita di Marco Doria nelle Valli Graveglia e Sturla. Il sindaco metropolitano, accompagnato dal consigliere delegato all’ambiente Enrico Pignone, ha fatto il suo primo sopralluogo sul by-pass che libererà l’imbocco della Val Graveglia da un chilometro di pericolose strettoie della provinciale 26 con i sindaci di Carasco, Cogorno, Ne, Mezzanego e Borzonasca e con i tecnici della viabilità che l’hanno informato sui tempi previsti per i collaudi, prima di Pasqua, e l’apertura della nuova strada, nel prossimo luglio. Per Marco Doria è l’opera più importante della Città metropolitana e anche i sindaci, spesso preoccupati dai rallentamenti del cantiere per le difficoltà delle imprese nella crisi, sono più ottimisti in vista del traguardo.

MARCO DORIA, sindaco della Città Metropolitana di Genova con
CESARE PESCE e GIUSEPPINO MASCHIO (sindaci di Ne e di Borzonasca)

Dalla variante alle emergenze, ma anche ai tesori dell’entroterra. Come la nuovissima scuola di Mezzanego, dal nido alle elementari, dove il sindaco Repetto ha accolto Marco Doria fra i bimbi di un complesso che produce la propria energia con il fotovoltaico e alimenta anche l’illuminazione pubblica. O come la scuola di Borzonasca che unisce multimedialità didattica a preziose capacità delle tradizioni. Strutture che, come il Parco che ha presentato straordinarie bellezze e molte iniziative e progetti per il turismo naturalistico, uniscono queste comunità, messe però, a dura prova da frane e alluvioni. A Carasco il sindaco Lagomarsino aveva indicato a Doria il versante della provinciale 586 da cui il 3 febbraio la caduta di un masso aveva fratturato la gamba di una donna in bicicletta, e pochi giorni dopo, a qualche decina di metri di distanza, il maltempo ha provocato un’altra grossa frana di rocce e alberi sulla stessa strada, riaperta a senso unico alternato solo dopo una giornata di disagi per la circolazione e faticosi lavori urgenti della Città metropolitana e dei Vigili del Fuoco. Poi c’è Dorbora, frazione di Borzonasca, dove Marco Doria ha visto, mentre si fissavano le chiodature per le griglie di protezione, una frana impressionante che ha isolato a lungo un piccolo nucleo abitato ed è simbolo di tutte le ferite inferte al territorio.

MARCO DORIA, sindaco della Città Metropolitana di Genova

Un piano nazionale del Governo finanzia le grandi opere idrauliche di prevenzione dalle alluvioni, dal Bisagno, agli affluenti dell’Entella ad altri importanti corsi d’acqua nel levante, ma - avverte Doria - bisogna vigilare perché i fondi arrivino e perché anche gli interventi sulle frane diventino una priorità nazionale.

MARCO DORIA, sindaco della Città Metropolitana di Genova

GIUSEPPINO MASCHIO, sindaco di Borzonasca

Aree Intervento

Mobilità
marco doria sulla variante di settembrin e nelle valli dell'entella (Borzonasca)
Comune: 
Borzonasca

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata