Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
immagine storica

Storia e confini

Stemma e gonfalone storici

Periodi politici

Bilanci Sociali

Periodo politico dal 1964 al 1969

Con le elezioni del 22-23 novembre 1964 il Consiglio provinciale risultava così composto:

  • Enrico Agosteo(1), D.C., Sori
  • Giulio Arata(2), M.S.I., Genova-Molo
  • Giovanni Barenghi, P.L.I., Genova-Albaro
  • Renato Beggiato(3), P.C.I., Genova-Sestri
  • Matteo Beraldo(4), P.L.I., Camogli-Recco
  • Michele Angelo Bianchi, P.S.I.-P.S.D.I. unificati(5), Genova-Nervi
  • Saverio Bozzano, D.C., Chiavari
  • Silvano Bozzo, P.C.I., Genova-Molo
  • Michele Buonvino, P.S.I.-P.S.D.I. unificati, Torriglia
  • Mauro Cafasso, P.C.I., Campo Ligure
  • Enrico Caprile, D.C., Rapallo
  • Elio Carocci, P.C.I., Genova-S. Teodoro
  • Giacomo Casassa, D.C., Cicagna
  • Giorgio Cassinelli, P.L.I., Genova-Castelletto
  • Luigi Castagnola, P.C.I., Genova-Cornigliano
  • Francesco Cattanei, D.C., Borzonasca
  • Andrea Chiappe(6), D.C., Lavagna
  • Mario De Barbieri(7), P.S.I.-P.S.D.l. unificati, Genova-Staglieno
  • Dario De Langlade, D.C., Torriglia
  • Pio Dellepiane, P.L.I., Genova-Foce
  • Gabriele Di Pasqua, D.C., Sant'Olcese
  • Egidio Ferralasco, D.C., Campomorone
  • Enrico Ghio, D.C., Chiavari-Leivi
  • Alfeo Guerra, P.C.I., Genova-Sampierdarena
  • Anna Lazagna, P.C.I., Genova-Marassi
  • Romano Maggioni, P.S.I.-P.S.D.l. unificati, Camogli-Recco
  • Giorgio Marzocchi, P.C.I., Genova-Bolzaneto
  • Delio Meoli, P.S.I.-P.S.D.l. unificati, Busalla
  • Carlo Pastorino, D.C., Sestri Levante-Moneglia
  • Secondo Pessi, P.S.I.-P.S.D.I. unificati, Genova-Marassi
  • Pietro Re(3), P.C.I., Genova-Rivarolo
  • Antonio Repetto, P.L.I., Genova-Portoria
  • Mario Rossi(3), P.C.I., Genova-Staglieno
  • Otello Russo, P.C.I., Genova-Pegli
  • Giuseppe Sulas(3), P.S.I.-P.S.D.I. unificati, Genova-Sampierdarena
  • Mario Tagliabue, D.C., Campoligure

(1) Il seggio è stato attribuito a Guido Prussia il 23.1.1968 in seguito al decesso di Enrico Agosteo e alla rinuncia del subentrante Lello Presa.
(2) Il seggio è stato attribuito a Giulio Arata il 26 febbraio 1965 in seguito alle dimissioni di Giuseppe Rolandino.
(3) I seggi sono stati attribuiti a Bruno Berellini, Giorgio Azzari, Paolo Castagnino e Roberto Bonfiglioli il 1° luglio 1969, in seguito alle dimissioni rassegnate da Pietro Re, Mario Rossi, Renato Beggiato e Giuseppe Sulas (il quale il 5 marzo 1965 era subentrato ad Angelo Colluccini dimissionario) ed alla rinuncia dei subentranti Stefano Marrollo, G.B.Cogorno e Giovanni Agosti.
(4) Il seggio è stato attribuito a Umberto Costa il 18.2.1969 in seguito al decesso di Matteo Beraldo.
(5) Dal 1967 al 1969 il P.S.I. e il P.S.D.I. hanno formato il Partito Socialista Unificato.
(6) Il seggio è stato attribuito a Carlo Zanoni il 18.2.1968 in seguito alle dimissioni di Andrea Chiappe.
(7) Il seggio è stato attribuito a Rinaldo Magnani il 19.4.1969 in seguito alle dimissioni rassegnate da Mario De Barbieri.

  • Segretario generale: Gastone D'Arin

La Giunta provinciale eletta il 28 gennaio 1965 era così composta:

  • Presidente: Francesco Cattanei

Assessori effettivi:

  • Mario De Barbieri (Assessore anziano e ass. alle finanze e alla programmazione)
  • Dario De Langlade (Assessore ai lavori pubblici, settore viabilità e alla pubblica istruzione)
  • Delio Meoli (Assessore ai lavori pubblici, settore edilizia)
  • Andrea Chiappe (Assessore all'assistenza ai Comuni)
  • Gabriele Di Pasqua (Assessore al personale e assessore agli affari generali)
  • Romano Maggioni (Assessore all'assistenza, sanità, igiene e assessore al turismo e sport - caccia e pesca)

Assessori supplenti:

  • Michele Angelo Bianchi (Assessore all'agricoltura)
  • Mario Tagliabue (Assessore al provveditorato e patrimonio e assessore al legale e contratti)

La Giunta provinciale veniva così modificata il 21 novembre 1967:

  • Presidente e assessore al personale(1): Carlo Pastorino

Assessori effettivi:

  • Mario De Barbieri (Assessore anziano e assessore alle finanze e alla programmazione(2))
  • Gabriele Di Pasqua (Assessore ai lavori pubblici, settore viabilità, e assessore agli affari generali(3))
  • Dario De Langlade (Assessore alla pubblica istruzione e all'ufficio studi (stampa e pubbliche relazioni, coordinamento degli studi dei problemi per lo sviluppo economico)(4))
  • Delio Meoli (Assessore ai lavori pubblici, settore edilizia)
  • Andrea Chiappe (Assessore all'assistenza ai Comuni)
  • Romano Maggioni (Assessore all'assistenza, sanità e igiene e assessore al turismo e sport - caccia e pesca(5))

Assessori supplenti:

  • Mario Tagliabue (Assessore al provveditorato e patrimonio e assessore al legale e contratti)
  • Michele Angelo Bianchi (Assessore all'agricoltura)

(1) Dal 4 luglio 1968 cede il personale a De Langlade e assume le finanze
(2) Dal 4 luglio 1968 cede le finanze a Pastorino e assume affari generali, programmazione e affari economici.
(3) Dal 4 luglio 1968 cede gli affari generali a De Barbieri e assume turismo, sport, caccia e pesca.
(4) Dal 4 luglio 1968 assume il personale
(5) Dal 4 luglio 1968 cede a Di Pasqua turismo, sport, caccia e pesca.

La Giunta provinciale veniva modificata il 7 settembre 1968:

  • Presidente e assessore alle finanze ed "ad interim" all'assistenza ai Comuni: Carlo Pastorino

Assessori effettivi:

  • Mario De Barbieri (Assessore anziano e assessore agli affari generali - programmazione e affari economici)
  • Gabriele Di Pasqua (Assessore ai lavori pubblici, settore viabilità - al turismo - sport - caccia e pesca)
  • Dario De Langlade (Assessore al personale e alla pubblica istruzione)
  • Delio Meoli (Assessore ai lavori pubblici, settore edilizia)
  • Romano Maggioni (Assessore all'assistenza, sanità e igiene ed "ad interim" assessore all'agricoltura)

Assessori supplenti:

  • Mario Tagliabue (Assessore al provveditorato e patrimonio e assessore al legale e contratti)

La Giunta provinciale veniva nuovamente modificata il 19 aprile 1969.

  • Presidente: Carlo Pastorino

Assessori effettivi:

  • Delio Meoli (Assessore anziano - assessore agli affari generali e ai lavori pubblici, settore edilizia)
  • Egidio Ferralasco (Assessore ai lavori pubblici, settore viabilità e assessore al turismo e sport - caccia e pesca)
  • Mario Tagliabue (Assessore al provveditorato e patrimonio e assessore al legale e contratti)
  • Dario De Langlade (Assessore al personale e alla pubblica istruzione)
  • Romano Maggioni (Assessore all'assistenza, sanità e igiene)
  • Rinaldo Magnani (Assessore alle finanze)

Assessori supplenti:

  • Dario Giacomo Casassa (Assessore all'assistenza ai Comuni)
  • Michele Buonvino (Assessore all'agricoltura)
Periodo storico: 
Gli ultimi 55 anni

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Foto storica

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Segnalazioni e disservizi

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata