Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
immagine storica

Storia e confini

Stemma e gonfalone storici

Periodi politici

Bilanci Sociali

Periodo politico dal 1951 al 1956

Con le prime elezioni dell'Italia Repubblicana, svoltesi il 27 maggio 1951, il Consiglio provinciale risultava così composto:

  • Giovanni Tarello (1), P.C.I., 1° collegio Genova-Pegli
  • Giuseppe Machiavelli, P.S.I., 2° collegio Genova-Sestri
  • Achille Pastorino, P.S.I., 3° collegio Genova-Sampierdarena
  • Franco Antolini, P.C.I., 4° collegio Genova-Rivarolo
  • Amerigo Minnicelli(2), P.S.I., 5° collegio Genova-S.Teodoro
  • Emilio Reggiardo, D.C., 6° collegio Genova-Castelletto
  • Antonio Ansaldo, D.C., 7° collegio Genova-Molo
  • Antonio Rossi, D.C., 8° collegio Genova-S. Martino
  • Valerio Manca(3), P.S.I., 9° collegio Genova-S. Fruttuoso
  • Mario De Barbieri, ind. Sinistra, 10° collegio Genova-Staglieno
  • Guido Prussia, D.C., 11° collegio Genova-Nervi
  • Attilio Rossi, D.C., 12° collegio Genova-Foce
  • Enrico Ghio, D.C., 13° collegio Cogoleto-Campoligure
  • Egidio Ferralasco, D.C., 14° collegio Campomorone
  • Gianpaolo Novara, D.C., 15° collegio Busalla
  • Dario De Langlade, D.C., 16° collegio Torriglia
  • Mario Enrico, D.C., 17° collegio Recco
  • Eugenio Vaccari, D.C., 18° collegio S. Margherita Ligure
  • Giovanni Maggio, D.C., 19° collegio Rapallo
  • Giovanni Rezzonico, D.C., 20° collegio Chiavari
  • G.B. Brizzolara, D.C., 21° collegio Lavagna
  • Antonio Repetto, P.L.I., 22° collegio Cicagna
  • G.B. Canepa, P.C.I., 23° collegio Sestri Levante
  • Emilio Cella, D.C., 24° collegio Borzonasca

Proclamati dall'ufficio elettorale centrale:
Ottorino Balduzzi - P.C.I.; G.B. Costa - P.S./S.I.I.S(4) ; G.B. Dagnino - D.C.; Vladimiro Diodati - P.C.I.; Decimo Galardi - D.C.; Marco Landò - P.R.I.; Guido Pasetti - D.C.; Giovanni Peragallo - M.S.I.; Bartolomeo Pescia - D.C.; Alfredo Poggi - P.S. - S.I.I.S.; Luigi Rotondo - P.S.I.; Alfredo Tucci - P.C.I.

  • Segretario generale: Gastone D'Arin

(1) Deceduto il 16 settembre 1951 e sostituito il 21 giugno 1952 da Renzo Ciardini.
(2) Deceduto il 16 luglio 1954: il posto di consigliere per il 5° collegio di Genova-San Teodoro è rimasto vacante fino alla fine del ciclo amministrativo.
(3) Dimissionario, sostituito il 21 Giugno 1952 da Domenico Macaggi.
(4) Partito socialista (sezione italiana dell'internazionale Socialista).

La Giunta provinciale eletta l'11 giugno 1951 era così composta:

  • Presidente: Giovanni Maggio
  • Assessori effettivi:
    • Eugenio Vaccari (Assessore anziano - assessore ai lavori pubblici)
    • G.B. Costa (Assessore ai servizi di economato e patrimonio)
    • Guido Pasetti (Assessore al personale)
    • Guido Prussia (Assessore all'assistenza e beneficenza)
    • Emilio Reggiardo (Assessore al contenzioso(1))
    • Antonio Rossi (Assessore ai servizi amministrativi e finanze)
  • Assessori supplenti:
    • Egidio Ferralasco (Assessore alla presidenza)
    • Enrico Ghio (Assessore ai tributi e spedalità)

    (1) Il 12 gennaio 1952, ad Emilio Reggiardo era affidata anche l'istruzione pubblica

    La composizione della Giunta provinciale era modificata nell'ottobre del 1953:

    • Presidente e assessore ai lavori pubblici: Giovanni Maggio
  • Assessori effettivi:
    • Emilio Reggiardo (Assessore anziano - assessore al contenzioso e all'istruzione pubblica)
    • G.B. Costa (Assessore al provveditorato e patrimonio)
    • Egidio Ferralasco (Assessore alla presidenza e agli affari generali(1))
    • Guido Pasetti (Assessore al personale)
    • Guido Prussia (Assessore alla sanità ed igiene)
    • Antonio Rossi (Assessore alle finanze)
  • Assessori supplenti:
    • GB. Dagnino (Assessore all'agricoltura e supplente ai lavori pubblici (1))
    • Enrico Ghio (Assessore all'assistenza e spedalità - assessore all'assistenza ai Comuni)

    (1) L'incarico di supplente ai lavori pubblici passò il 22 dicembre 1955 da Dagnino a Ferralasco

    Periodo storico: 
    I primi 100 anni

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


    Home

    Città Metropolitana di Genova

    Soddisfazione utente

    Vota la facilità di utilizzo del servizio online

    Trasparenza

    Amministrazione trasparente

    I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

    Accessibilità

    Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

    Dichiarazione di Accessibilità

    Navigazione

    • Site Analytics

    Consigliere/a di parità

    Consigliere/a di parità

    Servizi online

    • Albo delle nomine
    • Albo pretorio
    • Elenco Fornitori Telematico
    • Fatturazione elettronica
    • PagoPA di GenovaMetropoli
    • Pratico-procedimenti e istanze online
    • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

    Un po' di Storia

    Pagina storica della Provincia di Genova

    La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

    Whistleblowing

    Whistleblowing

    Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

    PNRR per GenovaMetropoli

    Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

    Elenco siti tematici

    • Portale Ambiente
    • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
    • Portale Cartografia on-line
    • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
    • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
    • Portale Marketing Territoriale
    • Portale Piano Strategico Metropolitano
    • Portale PUMS di GenovaMetropoli
    • Portale Stazione Unica Appaltante
    • Pratico: procedimenti e istanze online
    Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
    Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
    Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata