Periodo politico dal 1944 al 1950
Il 10 marzo 1944 i poteri del Rettorato vengono assunti dal Commissario prefettizio Virgilio Balli, le funzioni di Segretario generale sono svolte da Mario Badano fino al 26.6.1944, Edoardo Colli fino al 28.12.1944 e Angelo Re fino al 30.12.1944.
Il D.L.4.4.1944, n.111, recante le norme transitorie per l'amministrazione dei Comuni e delle Province, stabilisce che l'amministrazione di ogni Provincia è composta da un Presidente e da una Deputazione provinciale. Il Presidente e i Deputati provinciali sono nominati dal Prefetto (art.4).
Si riporta di seguito copia del verbale stralciato dagli "Atti della Deputazione provinciale".
"Su designazione del Comitato di Liberazione Nazionale, in data 2 luglio 1945 erano nominati il Presidente ed il Vice Presidente della Deputazione Provinciale rispettivamente nelle persone dell'Avv.Raimondo Enrico, del Partito Democristiano, e dell'lng. Arch. Crosa di Vergagni Giuseppe, del Partito Liberale Italiano. Successivamente, in data 11 luglio 1945, sempre su designazione del C.L.N., furono chiamati a far parte della Deputazione Provinciale in qualità di effettivi, con Decreto prefettizio n. 3649/Gab.: Franco Antolini, PCI; Giuseppe Battilana, indipendente; Gian Franco Bo, Partito d'Azione; Guido Prussia, DC; Paolo Rossi, PSIUP; Leopoldo Trotti, PLI.
Con successivo decreto prefettizio n. 4066/Gab. del 10 agosto 1945 furono nominati altri tre membri effettivi:
Giuseppe Giusti, indipendente; Camillo Rapuzzi, Partito d'Azione; Lino Patri, DC.
Ed inoltre, con lo stesso decreto prefettizio, si provvedeva alla nomina dei quattro membri supplenti:
Francesco Campodonico, PCI; Alberto Conte, PRI; Ernesto Monteverde PLI; Giuseppe Oberti, PSIUP.
Successivamente avvenivano le seguenti variazioni e sostituzioni:
A seguito delle dimissioni di Lino Patri, Gian Franco Bo, Leopoldo Trotti, Ernesto Monteverde, con decreti prefettizi del 31 maggio 1946, n. 4559/Gab. e del 21 agosto 1946 n. 7592/Gab. erano nominati deputati effettivi:
Manlio Piaggio, partito d'azione; Gaetano Basevi, PLI
Deputato supplente: Giovanni Barenghi, PLI
A seguito delle dimissioni di Gaetano Basevi, Francesco Campodonico, Giuseppe Battilana, con decreto prefettizio del 9 gennaio 1948, n. 108/Gab venivano nominati deputati effettivi:
Alberto Conte, PRI; Giuseppe Oberti, PSI; Giovanni Barenghi, PLI
Con lo stesso decreto prefettizio venivano chiamati a far parte della deputazione in qualità di supplenti:
Ferruccio Mecca, PRI; Mario Federici, PLI; Adriano Agostini, PCI
A seguito del decesso del presidente Enrico Raimondo avvenuto il 23 agosto 1950, con decreto prefettizio del 31 agosto 1950, n. 6850/Gab., era nominato presidente Giovanni Maggio, DC
La Deputazione provinciale, attraverso queste variazioni e sostituzioni, risultava pertanto così composta:
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
