‘processo alle energie’, la performance teatrale sulle energie dei ragazzi di città metropolitana
I ragazzi della 4a B della scuola primaria 'Thouar' di Genova Pra hanno 'processato' le diverse fonti energetiche in occasione del Festival della Scienza. Il 'Processo alle energie', performance teatrale messa in scena dagli allievi della 4B della scuola primaria 'Thouar' di Genova Pra dove un tribunale processa il petrolio, il gas metano e le energie rinnovabili per condannare o assolvere dal reato di inquinamento ambientale, è uno fra gli elaborati sul tema del cambiamento climatico, del risparmio energetico e delle energie rinnovabili prodotti in occasione del Festival della Scienza dagli allievi di alcune scuole primarie della Città metropolitana di Genova, nell'ambito dell'iniziativa ‘Il clima sta cambiando! Cambiamo anche noi! Le nostre idee per salvare la Terra’, promossa dalla stessa Città metropolitana e da Fondazione Muvita come parte del progetto europeo ‘Mayors in Action': gli elaborati realizzati (oltre al 'processo', visibile su uno schermo, anche disegni, plastici, costruzioni di macchine e un rap sulla musica di 'Andiamo a comandare', vedi altro video in questa sezione) sono stati esposti in mostra durante il Festival della Scienza, dal 27 ottobre al 6 novembre, nel cortile di Palazzo Doria Spinola. Hanno partecipato all'iniziativa tre scuole primarie facenti parte dell’Istituto comprensivo Genova Pra (Thouar, Montanella e Branega), tre dell’Istituto comprensivo Staglieno (Montesignano, Andersen e S. Eusebio), la primaria Volpi di Davagna, la primaria Palli dell’Istituto comprensivo Genova Quarto e infine la primaria di Masone dell’Istituto comprensivo Valle Stura.
Tag
Collegamenti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
