Trasparenza PNRR: la Città Metropolitana di Genova premiata da Openpolis
Tra i 14 siti web delle Città Metropolitane italiane, quello della Città Metropolitana di Genova sale sul podio, distinguendosi per trasparenza e completezza di informazione ai cittadini sul Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Lo sostiene la fondazione Openpolis, in un dettagliato articolo curato dall’osservatorio, che ha seguito le iniziative intraprese dagli Enti territoriali per comunicare lo stato di avanzamento degli interventi, rilevando la presenza sul sito di Città Metropolitana di Genova di completi dati, grafici e mappe a disposizione delle comunità.
La Città Metropolitana di Genova ha creato, sul suo portale istituzionale, una sezione specifica dedicata alle opere finanziate dal PNRR e PNC e ha messo a disposizione della comunità un elenco dettagliato di progetti, dati, grafici, bandi e la localizzazione degli interventi, così da renderli facilmente individuabili dai cittadini.
Ma cos’è Openpolis? È una fondazione indipendente, senza scopo di lucro, che promuove progetti per l’accesso alle informazioni pubbliche, facendo giornalismo basato sui dati (data journalism) su numerosi temi: dalla politica all’attualità, dalla trasparenza nella pubblica amministrazione fino all’innovazione e all’uguaglianza di genere. E proprio promuovendo l’accesso alle informazioni pubbliche, la fondazione sta lavorando per diffondere dati riguardanti progetti e interventi pubblici, realizzati attraverso i finanziamenti messi a disposizione dal PNRR.
Openpolis ha anche sviluppato la piattaforma chiamata OpenPnrr pensata per monitorare gli aspetti chiave del piano nazionale di ripresa e resilienza, che fornisce una visione d’insieme e il dettaglio su tutti gli investimenti, le riforme, le loro scadenze, i progetti, i soggetti coinvolti e molto altro. Dall’avanzamento delle scadenze, alla pubblicazione di documenti rilevanti o all’assegnazione di risorse ai territori, OpenPNRR fornisce dati ed elementi di valutazione utili per esaminare l’andamento del piano.
La valutazione di Openpolis è importante per Città Metropolitana di Genova perché garantisce la disponibilità e la qualità delle informazioni. La sezione del sito dell'ente, dedicata al PNRR/PNC, rappresenta un quadro chiaro e trasparente dell’andamento degli 83 interventi (ad oggi costo €165.025.560,60, con finanziamento €112.550.496,50) e aiuta a comprendere come sono utilizzate le risorse ricevute e la realizzazione dei progetti secondo le previsioni.
Infatti, la specifica sezione PNRR del sito della Città Metropolitana di Genova presenta dettagli sugli interventi finanziati, compresa la descrizione, gli obiettivi, la localizzazione e il loro stato di avanzamento, aggiornato periodicamente. Altre pagine riportano le statistiche (in evidenza il ruolo attivo dell’Ente all’interno del Piano), la struttura organizzativa (attuazione degli specifici interventi, con modello di governance), GenovaMetropoli e il PNRR.
Una menzione a parte merita il PNC, il Piano Nazionale Complementare, che integra e potenzia i contenuti del PNC attraverso ulteriori investimenti (pari a 30,6 miliardi a livello nazionale). Anche in questo caso sul sito della Città Metropolitana di Genova sono descritti tutti gli obiettivi di ogni investimento e lo stato di avanzamento dei lavori.
Riferimenti:
• Openpolis https://www.openpolis.it/quali-informazioni-condividono-sul-pnrr-i-comun...
• Portale OpenPNRR https://openpnrr.it/
• PNRR in azione in GenovaMetropoli https://www.cittametropolitana.genova.it/it/content/pnrr-piano-nazionale...
• Portale ItaliaDomani https://www.italiadomani.gov.it/content/sogei-ng/it/it/home.html
* Nota: immagine generata da DALL-e “image depicting a modern, interactive digital dashboard as you described, featuring various data displays including a map of Genova and charts indicating significant financial figures and project counts. Elements of the Metropolitan City of Genova are subtly included in the background.”
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?