Ozono, ancora numerosi sforamenti del limite di legge ieri in cittá metropolitana
I 'superi' della soglia sono stati registrati dalle centraline dell'Ente all'Acquasola (7 ore), in corso Firenze (6 ore) e al passo dei Giovi (4 ore). Le centraline della Città metropolitana di Genova che rilevano l'inquinamento atmosferico hanno registrato ieri numerosi superamenti della 'soglia di informazione alla popolazione' della concentrazione in atmosfera di ozono, fissata dalla legge in 180 microgrammi per metro cubo di aria: per 7 ore all'Acquasola (dalle 13 alle 20, con picco di 208 microgrammi/metro cubo fra le 15 e le 16), per 6 ore in corso Firenze (dalle 13 alle 18 e poi dalle 23 a mezzanotte, con punta più elevata di 223 microgrammi/metro cubo sempre fra le 15 e le 16) e infine per 4 ore al passo dei Giovi in comune di Mignanego (fra le 14 e le 18, con valore massimo di 197 microgrammi/metro cubo fra le 17 e le 18). Si raccomanda di evitare esposizioni prolungate all'aria aperta a soggetti più vulnerabili all'inquinamento come bambini, anziani e persone con problemi respiratori. Il servizio meterologico dell'Areonautica militare prevede per oggi, sabato 10 settembre, condizioni sfavorevoli al ristagno di inquinanti nei bassi strati atmosferici.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
