Neve: tutte imbiancate le vallate dove continuano gli interventi e i controlli della città metropolitana
Nevica ancora in Val d’Aveto, dal passo della Forcella a Santo Stefano, mentre la neve in questo momento si è fermata nelle altre zone, ma sono in azione gli spargisale e le squadre della Città metropolitana pattugliano il territorio.Genova, 5 - Sono proseguiti per tutta la mattinata gli interventi degli spazzaneve della Città Metropolitana di Genova nelle vallate del territorio per mantenere percorribili le strade dell’ente. Gli sgomberi hanno riguardato tutte le provinciali delle Valli Stura e Orba, le zone più alte della Valpolcevera (con spazzaneve in azione sulle provinciali dei Piani di Praglia, della Bocchetta e della Guardia), tutta la val Trebbia, l’alta Fontanabuona, in particolare sulle provinciali di Neirone, Tribogna, Davagna e su quella della Scoglina, le zone più alte delle valli Graveglia, Sturla e Petronio e tutte le strade provinciali della val d’Aveto. Sull’Aveto alle 13 stava ancora nevicando dal passo della Forcella a Santo Stefano, mentre nelle altre vallate dell’entroterra la neve al momento ha smesso di cadere, ma le squadre della viabilità della Città Metropolitana continuano a controllare il territorio per verificare la necessità di altri interventi e segnalare in tempo reale eventuali criticità l’arrivo di nuove precipitazioni nevose al centro operativo che coordina tutti gli interventi con lo staff tecnico della viabilità. In val d’Aveto sotto le forti nevicate è stata chiusa anche dal km. 7 al 10,2 (i sei chilometri successivo fino al confine parmense lo erano già per la consueta chiusura invernale) la provinciale del Penna. Il nuovo provvedimento è stato adottato per motivi di pubblica incolumità e per le caratteristiche strutturali della strada che rendono particolarmente difficoltosi gli interventi di sgombero della neve e degli spargisale, per le dimensioni ridotte della carreggiata, la forte pendenza e il raggio molto stretto dei tornanti.In molte zone del territorio sono tornati a battere le carreggiate anche gli spargisale per contrastare i rischi di ghiaccio e i tecnici della Città Metropolitana che invitano a guidare con molta prudenza e attenzione ricordano l’obbligo delle catene a bordo per tutto il periodo invernale su tutte le strade dell’entroterra.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
