Neve: 40 centimetri a santo stefano, 30 nelle valli stura e trebbia, 20 in val polcevera. spazzaneve di nuovo in azione nelle vallate.
Ancora neve nel pomeriggio, con molti sgomberi degli spazzaneve della Città Metropolitana e nuovi passaggi degli spargisale.Genova, 5 - Dopo la pausa di metà giornata la neve ha ripreso a cadere in tutto l’entroterra e nelle vallate sono tornati in azione i mezzi spazzaneve e spargisale della Città metropolitana di Genova. Questa la situazione alle 18 segnalata vallata per vallata del centro operativo che coordina gli interventi dell’ente con i tecnici della viabilità:Valli Stura e Orba, nevicate con sgomberi in corso e un manto fra i 30 centimetri di Tiglieto e i 10 di Rossiglione. Strade tutte percorribili, tranne il Faiallo chiuso da ieri;Val Polcevera, la neve a seconda delle zone e dell’altitudine va dai 10 ai 20 centimetri, gli spazzaneve sono intervenuti sulle provinciali dei Piani di Praglia, della Bocchetta, della Guardia e di Isoverde, con passaggi degli spargisale nelle zone in quota;Valle Scrivia, sgomberi della neve sulla provinciale 226 che attraversa la vallata, manto di 10 centimetri, spargisale in azione nelle zone alte;Val Trebbia, interventi degli spazzaneve su tutte le provinciali, transitabili, della vallata dove lo strato di neve va dai 20 ai 30 centimetri;Val Bisagno, strade tutte percorribili;Val d’Aveto, ancora nevicate, con sgomberi su tutte le provinciali e interventi in corso dei mezzi spargisale. Lo spessore della neve ha raggiunto i 40 centimetri a Santo Stefano d’Aveto e i 30 a Rezzoaglio. Rete tutta transitabile, tranne le chiusure sui tratti più a monte delle provinciali di Alpepiana e del Penna, dove non ci sono abitazioni, per le caratteristiche strutturali delle due strade che rendono particolarmente difficoltosi gli interventi di sgombero della neve e degli spargisale.Valli Graveglia e Sturla, nevicate, con sgomberi nelle zone alte dove il manto è di 15 centimetri e spargisale in azione su tutta la viabilità provinciale;Val Fontanabuona, interventi degli spazzaneve sulle provinciali di Neirone, Tribogna, Davagna e della Scoglina. Strade tutte percorribili.Golfo Paradiso e Tigullio, strade tutte transitabili, con spargimento preventivo del sale.Val Petronio, tutte le strade sono percorribili, nella zona alta della provinciale del Colle di Cento Croci si transita con gomme da neve.I tecnici della Città Metropolitana invitano a guidare con molta prudenza e attenzione ricordando l’obbligo delle catene a bordo per tutto il periodo invernale. su tutte le strade dell’entroterra.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?