Consiglio Metropolitano: approvata la variazione di bilancio per gli interventi sulla SP4
E bastata meno di mezz’ora, al Consiglio Metropolitano riunito in videoconferenza nel pomeriggio del 17 giugno 2020, per approvare con l’unanimità dei 17 consiglieri presenti, la proposta 1225, presentata dal relatore Consigliere Delegato Salvatore Muscatello, in merito alla “VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2020-2022”
Le modifiche più rilevanti contenute in tale proposta riguardavano la parte di bilancio in conto investimenti, con la previsione di un finanziamento da parte di RFI di circa 2,4 milioni di euro che sarà finalizzato a interventi di sistemazione della frana sulla SP 04. L'ammontare complessivo dell'intervento, con il cofinanziamento della Città Metropolitana di Genova sarà di circa 2,5 milioni .
Per quanto riguarda la parte corrente, è stato registrato l’acconto del 30% del trasferimento dello Stato previsto dal Decreto 34/2020, finalizzato a compensare le minori entrate correnti generate dall’emergenza sanitaria. Sempre in parte corrente sono anche stati destinati 15.000 all’Area protetta di Prato Rondanino e della ZSC Monte Gazzo.
Approvazione alla unanimità anche per la seconda proposta in discussione, la 1268 presentata dal Sindaco Metropolitanoed illustrata dal Segretario Generale Concetta Orlando, relativa a “PROPOSTE DI MODIFICHE AL Regolamento sul sistema integrato dei controlli interni DELLA CITTÀ METROPOLITANA.”
Il Regolamento, così modificato, rafforza nell’Ente il sistema di controlli interni che garantiscono la regolarità, la correttezza dell’azione amministrativa e la sana gestione finanziaria prevedendo:
-Controlli di primo livello in merito a controllo strategico, controllo di gestione, controllo della qualità dei servizi, controllo di regolarità amministrativa e contabile, controllo sugli equilibri finanziari, controllo sulle società e fondazioni
-Controlli di secondo livello relativi al controllo di regolarità amministrativa e contabile ex post e controlli a campione per valutare l’efficacia e l’adeguatezza dell’intero sistema.
Le modifiche approvate in questo Regolamento, di cui sarà possibile consultarne la versione aggiornata sul sito di Città Metropolitana nella sezione Amministrazione trasparente - Atti generali, si sono rese necessarie per adeguare il regolamento alla nuova organizzazione dell’Ente, ma soprattutto per meglio definire le finalità e l’organizzazione del sistema di controlli sulle società partecipate non quotate in borsa e sugli organismi gestionali esterni, con l’intento di rafforzare i controlli sulle società partecipate, adesso che la città metropolitana di Genova è diventata sia socia di importanti società affidatarie di servizi in house, sia ente affidante per legge. Il regolamento è stato allineato, in questa sezione, al sistema vigente presso il comune di Genova.
A seguito di quanto previsto dal decreto legge del 17.03.2020 n. 18, relativamente alla adeguata pubblicità delle sedute, l’intero incontro è stato trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della Città Metropolitana di Genova ( https://www.facebook.com/cittametropolitanadigenova ) e la registrazione dell’incontro sarà conservata anche sul canale YouTube della Città Metropolitana di Genova al seguente collegamento:https://www.youtube.com/user/provinciagenova .
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
