Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP e contatti
Palazzo di Città Metropolitana di Genova

Consiglio Metropolitano: approvata la variazione di bilancio per gli interventi sulla SP4

Alcuni Consiglieri presenti in nella sede di piazzale Mazzini
Data: 
Giovedì, 18 Giugno, 2020 - 16:41

E bastata meno di mezz’ora, al Consiglio Metropolitano riunito in videoconferenza nel pomeriggio del 17 giugno 2020, per approvare con l’unanimità dei 17 consiglieri presenti, la proposta 1225, presentata dal relatore Consigliere Delegato Salvatore Muscatello, in merito alla “VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2020-2022”
Le modifiche più rilevanti contenute in tale proposta riguardavano la parte di bilancio in conto investimenti, con la previsione di un finanziamento da parte di RFI di circa 2,4 milioni di euro che sarà finalizzato a interventi di sistemazione della frana sulla SP 04. L'ammontare complessivo dell'intervento, con il cofinanziamento della Città Metropolitana di Genova sarà di circa 2,5 milioni .
Per quanto riguarda la parte corrente, è stato registrato l’acconto del 30% del trasferimento dello Stato previsto dal Decreto 34/2020, finalizzato a compensare le minori entrate correnti generate dall’emergenza sanitaria. Sempre in parte corrente sono anche stati destinati 15.000 all’Area protetta di Prato Rondanino e della ZSC Monte Gazzo.

Approvazione alla unanimità anche per la seconda proposta in discussione, la 1268 presentata dal Sindaco Metropolitanoed illustrata dal Segretario Generale Concetta Orlando, relativa a “PROPOSTE DI MODIFICHE AL Regolamento sul sistema integrato dei controlli interni DELLA CITTÀ METROPOLITANA.”
Il Regolamento, così modificato, rafforza nell’Ente il sistema di controlli interni che garantiscono la regolarità, la correttezza dell’azione amministrativa e la sana gestione finanziaria prevedendo:
-Controlli di primo livello in merito a controllo strategico, controllo di gestione, controllo della qualità dei servizi, controllo di regolarità amministrativa e contabile, controllo sugli equilibri finanziari, controllo sulle società e fondazioni
-Controlli di secondo livello relativi al controllo di regolarità amministrativa e contabile ex post e controlli a campione per valutare l’efficacia e l’adeguatezza dell’intero sistema.
Le modifiche approvate in questo Regolamento, di cui sarà possibile consultarne la versione aggiornata sul sito di Città Metropolitana nella sezione Amministrazione trasparente - Atti generali, si sono rese necessarie per adeguare il regolamento alla nuova organizzazione dell’Ente, ma soprattutto per meglio definire le finalità e l’organizzazione del sistema di controlli sulle società partecipate non quotate in borsa e sugli organismi gestionali esterni, con l’intento di rafforzare i controlli sulle società partecipate, adesso che la città metropolitana di Genova è diventata sia socia di importanti società affidatarie di servizi in house, sia ente affidante per legge. Il regolamento è stato allineato, in questa sezione, al sistema vigente presso il comune di Genova.

A seguito di quanto previsto dal decreto legge del 17.03.2020 n. 18, relativamente alla adeguata pubblicità delle sedute, l’intero incontro è stato trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della Città Metropolitana di Genova ( https://www.facebook.com/cittametropolitanadigenova ) e la registrazione dell’incontro sarà conservata anche sul canale YouTube della Città Metropolitana di Genova al seguente collegamento:https://www.youtube.com/user/provinciagenova .

Tag

Salvatore Muscatello
Marco Bucci
Consiglio Metropolitano
Delega alla Viabilità
Delega al Bilancio
Delega alle Partecipate
sp4

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Concorsi Online
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online

Ufficio Europa

Logo Ufficio Europa

Coordina iniziative e idee progettuali anche in partenariato con l'Unione Europea | Ing. Laura Papaleo
Contatta l'ufficio Europa

Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata