Aria, ieri ozono alto all’acquasola e a pegli, ma oggi dovrebbe scendere (news del 2016-05-29 09:44:10)
La centralina della Città metropolitana nel centro di Genova ha rilevato, nelle due fasce orarie fra le 14 e le 16, rispettivamente 192 e 197 microgrammi di inquinante per metro cubo di aria, valori oltre la ‘soglia di informazione alla popolazione’ fissata a 180 (a Pegli rilevati 181 fra le 14 e le 15). Ma oggi la pioggia dovrebbe abbassare l'inquinamento. Le centraline della Città metropolitana di Genova per il rilevamento dell'inquinamento atmosferico hanno registrato anche ieri sabato 28 maggio, dopo il primo caso di venerdì, superamenti della ‘soglia di informazione alla popolazione’ della concentrazione di ozono in atmosfera, pari a 180 microgrammi per metro cubo di aria: il valore massimo dell'inquinante, 197, è stato rilevato a Genova-Acquasola fra le 15 e le 16, mentre fra le 14 e le 15 nella stessa postazione si erano registrati 192 microgrammi, e 181 alla stessa ora sulle alture di Genova Pegli.Si consiglia di limitare l’esposizione all’aria aperta a bambini, anziani e persone con problemi repiratori.Ozono sotto la soglia di legge invece in tutte le altre postazioni di rilevamento, sia nel capoluogo che nel resto del territorio metropolitano, e valori inferiori ai limiti di legge in tutte le centraline per le concentrazioni in atmosfera degli altri agenti inquinanti: monossido di carbonio, biossido d’azoto, diossido di zolfo e polveri sottili. Il servizio meteorologico dell’aeronautica militare prevede tuttavia per oggi, domenica 29 maggio, condizioni sfavorevoli al ristagno di inquinanti nei bassi strati atmosferici. Il bollettino dell’inquinamento emesso dalla Città metropolitana e relativo alla giornata di ieri è visibile in fondo a questa pagina, solo nella giornata di pubblicazione della notizia.
Tag
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?