Aria, ieri l’ozono ha colpito di notte in corso firenze (news del 2016-09-11 09:30:40)
L'agente inquinante ha superato la 'soglia di informazione alla popolazione' fra l'1 e le 7 e poi per 3 ore nel primo pomeriggio. Inquinamento da ozono concentrato soprattutto in corso Firenze e nelle ore notturne, ieri sabato 10 settembre, secondo i dati registrati dalle centraline della Città metropolitana che rilevano l'inquinamento atmosferico: la ‘soglia di informazione alla popolazione’ della concentrazione in atmosfera di ozono, fissata dalla legge in 180 microgrammi per metro cubo di aria, è stata infatti superata nella postazione della circonvallazione a monte per ben 9 ore, prima fra l'1 e le 7 (picco di 196 microgrammi/metro cubo fra le 6 e le 7) e poi fra le 12 e le 15 (apice di 214 microgrammi per metro cubo fra le 14 e 15). Due sforamenti della soglia sono inoltre stati rilevati all'Acquasola (dalle 13 alle 15, con punta più elevata anche in questo caso di 214 microgrammi/metro cubo sempre fra le 14 e le 15), mentre sia a Genova Quarto, in corso Europa, sia in comune di Mignanego, al passo dei Giovi, è stato registrato per una singola ora (nel primo caso fra le 13 e le 14, nel secondo fra le 17 e le 18) un inquinamento minimo di 181 microgrammi/metro cubo. Si raccomanda di evitare esposizioni prolungate all’aria aperta a soggetti più vulnerabili all’inquinamento come bambini, anziani e persone con problemi respiratori.Il servizio meterologico dell’Areonautica militare prevede per oggi, domenica 11 settembre, condizioni sfavorevoli al ristagno di inquinanti nei bassi strati atmosferici.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
