Alluvione, strade: di nuovo transitabile la provinciale dei giovi a busalla, quattro chiusure in alta valpolcevera
Sulla sp 35 si circola a Busalla e Ronco, ma è al momento chiusa a Mignanego per lavori a una perdita di gas. Chiuse per frane le provinciali di Isoverde, Livellato, Larvego e della Guardia . Riaperta la provinciale di Tiglieto. Sorvegliata una frana a Vobbia. Genova, 15 - Proseguono interventi e controlli degli uomini della Provincia di Genova sulle strade dell'ente colpite pesantemente, soprattutto nelle Valli Scrivia, Polcevera e Stura dalla devastante e drammatica alluvione che si è abbattuta oggi sul territorio ligure e genovese. Questa la situazione alle 18 dal centro operativo provinciale viabilità, coordinato con lo staff tecnico dal commissario Piero Fossati. La provinciale 35 dei Giovi è di nuovo percorribile a Busalla, Ronco Scrivia e Isola del Cantone (dove sulla frana di Mereta è stato istituito un senso unico alternato con semafori), ma la strada al momento è chiusa a Mignanego per interventi in corso sul territorio comunale per una fuga di gas. Riaperta in Valle Stura anche la provinciale 41 di Tiglieto, a senso unico alternato come la provinciale 456 del Turchino, dove si sono verificati allagamenti, frane e cadute di alberi. Sono invece state chiuse per frane quattro provinciali dell'alta Val Polcevera: la 50 di Santo Stefano di Larvego, la 6 di Isoverde al km. 7,5 (e sulla stessa strada è tenuto sotto controllo un cedimento della carreggiata a Cravasco, finora transitabile), la 51 di Livellato prima della località Gaiazza e la 52 del Santuario della Madonna della Guardia al km. 4,5 (nella zona delle acque minerali). Resta finora transitabile la provinciale 46 di Montessoro, dove una frana è costantemente sorvegliata fra Vobbia e il confine alessandrino.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
