All’ex stoppani abbattuto anche “il fungo” della portineria (video di tabloid)
Sparisce, con questo intervento di demolizione e decontaminazione, l’ultimo simbolo della fabbrica chimica della Val Lerone che sino al 2003, con le lavorazioni di cromo ha inquinato la terra, il torrente e il mare.Va giù anche l’ultimo simbolo dell’ex Stoppani, la fabbrica chimica della Val Lerone che per un secolo, sino al 2003, inquinato la terra, l’acqua e il mare con le lavorazioni di cromo. La struttura commissariale che coordina gli interventi di messa in sicurezza e decontaminazione ha avviato infatti anche la demolizione del “fungo”, l’edificio-portineria costruito nel 1974, con chiusura disposta dalla Città metropolitana per motivi di sicurezza dei primi 800 metri della provinciale 78 di Lerca sino al 28 gennaio.Nel video del programma Tabloid della Città metropolitana le immagini dell’intervento e un’intervista al vice commissario delegato per l’ex Stoppani, Cecilia Brescianini, sulle operazioni e le priorità per completare la messa in sicurezza di quest’area, sito di interesse nazionale per la gravità della sua emergenza ambientale.
Collegamenti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?