Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP e contatti
Cappelletta degli Alpini, Cornua

‘processo alle energie’, la performance teatrale sulle energie dei ragazzi di città metropolitana

Video-processo alle energia-festival della scienza.png
Data: 
Martedì, 15 Novembre, 2016 - 09:34

I ragazzi della 4a B della scuola primaria 'Thouar' di Genova Pra hanno 'processato' le diverse fonti energetiche in occasione del Festival della Scienza.  Il 'Processo alle energie', performance teatrale messa in scena dagli allievi della 4B della scuola primaria 'Thouar' di Genova Pra dove un tribunale processa il petrolio, il gas metano e le energie rinnovabili per condannare o assolvere dal reato di inquinamento ambientale, è uno fra gli elaborati sul tema del cambiamento climatico, del risparmio energetico e delle energie rinnovabili prodotti in occasione del Festival della Scienza dagli allievi di alcune scuole primarie della Città metropolitana di Genova, nell'ambito dell'iniziativa ‘Il clima sta cambiando! Cambiamo anche noi! Le nostre idee per salvare la Terra’, promossa dalla stessa Città metropolitana e da Fondazione Muvita come parte del progetto europeo ‘Mayors in Action': gli elaborati realizzati (oltre al 'processo', visibile su uno schermo, anche disegni, plastici, costruzioni di macchine e un rap sulla musica di 'Andiamo a comandare', vedi altro video in questa sezione) sono stati esposti in mostra durante il Festival della Scienza, dal 27 ottobre al 6 novembre, nel cortile di Palazzo Doria Spinola. Hanno partecipato all'iniziativa tre scuole primarie facenti parte dell’Istituto comprensivo Genova Pra (Thouar, Montanella e Branega), tre dell’Istituto comprensivo Staglieno (Montesignano, Andersen e S. Eusebio), la primaria Volpi di Davagna, la primaria Palli dell’Istituto comprensivo Genova Quarto e infine la primaria di Masone dell’Istituto comprensivo Valle Stura.

Autore: 
Filippo Cartosio

Tag

Ambiente
Istruzione e Diritto allo studio
Sviluppo Strategico
Delega alle Politiche energetiche
Davagna Masone
energie rinnovabili festival della scienza
Progetti collegati: 
Mayors in Action

Collegamenti

Video YouTube

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Concorsi Online
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online

Ufficio Europa

Logo Ufficio Europa

Coordina iniziative e idee progettuali anche in partenariato con l'Unione Europea | Ing. Laura Papaleo
Contatta l'ufficio Europa

Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata