Rumore, intervento pilota su un asilo
E' un asilo di Ronco Scrivia che sorge lungo la strada provinciale 35 dei Giovi l'edificio pubblico scelto dalla Provincia di Genova per il primo intervento antirumore del progetto Nadia cofinanziato dalla Comunità Europea e con la Provincia di Genova capofila di un gruppo di enti locali. Nadia prevede la mappatura acustica di una porzione significativa delle aree urbane e di alcune strade provinciali e quindi la predisposizione di piani d'azione secondo metodologie innovative. Le misure per mitigare l'impatto acustico del traffico stradale saranno definite in collaborazione con la popolazione e faranno da progetto pilota per altri interventi sulle altre quattro strade coinvolte dal progetto: la 33 di S. Salvatore, la n. 225 della Fontanabuona, la 333 di Uscio e la 523 di Cento Croci.
ALESSANDRO CONTE, UFFICIO RUMORE PROVINCIA DI GENOVA
L'annuncio di questo intervento è stato dato nel corso della giornata di studio sull'acustica ambientale promossa il 19 ottobre dalla Provincia e dal suo science center Muvita. Fra i vari argomenti trattati, la misurazione e la mitigazione del rumore sulla sopraelevata di Genova, che colpisce un paio di edifici a ridosso della strada nei pressi della fiera del Mare, abitati da dipendenti della Marina, e l'isolamento acustico con cui sono state progettate le Torri Faro, nuovi grattacieli di San Benigno completamente circondati da rampe stradali. Si è poi parlato dell'intervento risolutivo, attuato da Autorità Portuale e Provincia, al terminal portuale di Voltri, dove il rumore prodotto dai motori delle navi ormeggiate in banchina, propagandosi verso l'alto, disturbava giorno e notte gli abitanti dei quartieri collinari di Pegli.
WALTER PIROMALLI, ARPAL LIGURIA
Un nuovo progetto di cui si è infine parlato nel convegno è quello delle indagini acustiche nelle cosiddette aree quiete, parchi, scuole e zone residenziali.
ALESSANDRO CONTE, UFFICIO RUMORE PROVINCIA DI GENOVA
Intervistati
Aree Intervento
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
