Proseguono gli interventi di forestazione finanziati dal PNRR
La Città Metropolitana di Genova continua il suo impegno verso la sostenibilità e la tutela ambientale grazie ai fondi del PNRR Missione 2 dedicati alla forestazione urbana, periurbana ed extraurbana.
In questo video, realizzato dal nostro Ufficio Comunicazione, ascolterete le dichiarazioni di Laura Papaleo, Responsabile dell’Ufficio Europa e Unità di Gestione e Monitoraggio dei progetti PNRR/PNC, e di Agostino Ramella, Direttore Ambiente, che raccontano i dettagli di questo ambizioso progetto.
Numeri e obiettivi:
• 110 ettari complessivi di terreni coinvolti nei Comuni di Genova, Arenzano, Cogoleto, Ronco Scrivia, Bogliasco e Pieve Ligure.
• 70.000 piante già piantumate, con specie selezionate come leccio, quercia, roverella, frassino e arbusti mediterranei come corbezzolo e rosmarino.
• Strategie che seguono il principio del “piantare l’albero giusto al posto giusto”, per un futuro più verde e sostenibile.
Gli interventi comprendono monitoraggio e manutenzione per garantire il successo a lungo termine delle piantumazioni. Un progetto che unisce governance multilivello, collaborazione tra Comuni e Ministero, e obiettivi ambientali condivisi.
Intervistati
Aree Istituzionali
Aree Intervento
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?