Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP e contatti
Sestri Levante, punta manara

Il green dei nuovi bus elettrici nel blu della linea Santa Margherita Ligure - Portofino

Data: 
Giovedì, Luglio 22, 2021 - 1:51pm
Durata: 
6.19

Prosegue e si amplia il progetto di AMT per la progressiva transizione verso il trasporto pubblico elettrico. Un’altra importante tappa verso la mobilità green è stata presentata oggi con l’introduzione, in via sperimentale, di due bus elettrici sulla linea 82 che collega Santa Margherita Ligure e Portofino. Si tratta della prima sperimentazione elettrica sul territorio metropolitano di levante che coinvolge due tra le più frequentate località del Tigullio.
Questa sperimentazione è funzionale al progetto assegnato da Città Metropolitana di Genova ad AMT per lo studio delle modalità di elettrificazione della linea bus Rapallo – Portofino. Le rilevazioni, che verranno effettuate in questi due mesi, consentiranno di definire le caratteristiche tecniche e funzionali dei mezzi e delle infrastrutture per quantificare gli investimenti necessari.
I due bus elettrici in servizio sulla linea 82 sono gli e-bus Rampini da 8 metri. I mezzi, modello Alé-EL, sono bus full electric, hanno 46 posti totali, sono lunghi 7.79 m e larghi 2.20 m, sono dotati di pianale ribassato, pedana per l’accesso delle persone in carrozzella, porta centrale scorrevole, impianti di climatizzazione e telecamere per la videosorveglianza a bordo. Gli e-bus hanno un sistema di ricarica notturna in rimessa (over night charging). I mezzi sono stati acquistati da AMT con parte del finanziamento complessivo di 17,5 milioni di euro del Decreto Genova 1, erogato da Regione Liguria.
Per poter organizzare il servizio degli e-bus sulla linea 82, è stato necessario effettuare complessi interventi presso la rimessa AMT di Rapallo che li ospiterà. I lavori eseguiti sono stati propedeutici alla realizzazione dell’infrastruttura di ricarica per l’alimentazione degli e-bus; in particolare sono state effettuate le seguenti attività:
installazione di una nuova fornitura elettrica pari a 100kW (a fronte della precedente fornitura da 25kW);
progettazione e posa in opera di nuovo quadro elettrico a servizio dell’impianto esistente e della ricarica elettrica;
realizzazione di una via di cavi dedicata alla ricarica elettrica di lunghezza pari a circa 80 metri (di cui 55 metri con passerella sospesa e i restanti con scavo e passaggio interrato);
installazione di prese per il collegamento del sistema di carica batterie degli e-bus.
I due bus elettrici saranno in servizio giornalmente sulla linea 82 effettuando in totale 24 corse. Il resto del servizio continuerà ad essere svolto con tre bus a motore termico. Gli e-bus saranno impiegati principalmente tra le ore 13.00 e mezzanotte.

Intervistati istituzionali

Claudio Garbarino
Franco Senarega
Carlo Bagnasco

Intervistati

Marco Beltrami | Amministratore unico AMT Genova
Guido Barbazza | Project Director Wartsila Marine Supply
Franco Fati | Consigliere Comune di Santa Margherita
Matteo Viacava | Sindaco di Portofino

Deleghe

Delega ai Trasporti
Delega alla Viabilità

Aree Istituzionali

Consiglieri Delegati

Aree Intervento

Mobilità

Comuni coinvolti

Portofino
Il green dei nuovi bus elettrici nel blu della linea Santa Margherita Ligure - Portofino
Comune: 
Santa Margherita Ligure

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Concorsi Online
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online

Ufficio Europa

Logo Ufficio Europa

Coordina iniziative e idee progettuali anche in partenariato con l'Unione Europea | Ing. Laura Papaleo
Contatta l'ufficio Europa

Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata