Il dipartimento delle Bocche del Rodano alla scoperta dei progetti sostenibili e delle eccellenze del gusto, nel territorio metropolitano genovese
Nell’ambito dell’accordo di cooperazione internazionale siglato dal Comune di Genova, dalla Città Metropolitana e dal Dipartimento delle Bocche del Rodano, che prevede la collaborazione delle aree metropolitane di Marsiglia e Genova su tematiche relative allo sviluppo sostenibile dei territori, la Città Metropolitana Genova ha ospitato una delegazione francese nella giornata del 14 ottobre 2021.
Accompagnata dal Consigliere Delegato al Piano Strategico Claudio Garbarino, la delegazione composta dai rappresentanti del Département des Bouches-du-Rhône e della CCIFM - Camera di Commercio Italiana per la Francia di Marsiglia, ha potuto effettuare un sopralluogo presso il parco Tigullio a Lavagna che è stato recentemente oggetto dell’avvio della sperimentazione del modello di spazio urbano sostenibile.
Successivamente il gruppo ha percorso la Strada Provinciale 227 oggetto della ricostruzione da parte della Città Metropolitana, dopo il crollo di parte della stessa a seguito della mareggiata del 2018, sito interessato dal progetto di elettrificazione del Trasporto Pubblico Locale nella tratta Rapallo Portofino
Al rientro presso la sede della Città Metropolitana, è seguita una visita al nuovo Information Point di Salita Santa Caterina, attualmente in allestimento, che si colloca all’interno di una iniziativa progettuale di Sviluppo Economico orientata al rafforzamento della competitività del territorio come destinazione turistica e culturale mediante la promozione della cultura del gusto
Intervistati istituzionali
Intervistati
Aree Istituzionali
Aree Intervento
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
