Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP e contatti
La sala consiglio

Borzonasca: al via il "bus a chiamata" in valle Sturla

Data: 
Lunedì, Ottobre 3, 2022 - 10:00am
Durata: 
3.43

È attiva una nuova linea di trasporto pubblico locale a chiamata nel Comune Di Borzonasca.
Si tratta della terza sperimentazione nell’area interna Valli dell’Antola e del Tigullio, finanziata nell’ambito della SNAI, Strategia Nazionale per le Aree Interne, in linea con gli obiettivi per il miglioramento della mobilità previsti dalla Strategia di Area: si è partiti, gradualmente, dalla Val Graveglia, attivando il servizio dapprima nel Comune di Ne, poi a Bargagli e Davagna e infine a Borzonasca.
In funzione dal lunedì a sabato, escluso i festivi, dalle 6 alle 19:30, il bus collega le frazioni di Acero, Belpiano, Levaggi, Temossi, Caregli, Caroso e Borzone con il centro del paese.
Il bus a chiamata è un servizio flessibile, a misura dei cittadini che vivono nelle zone periferiche, spesso categorie fragili, come gli anziani, che non dispongono di mezzi propri per potersi spostare e raggiungere i ‘punti di interscambio’ che consentono una maggiore connessione con i luoghi di erogazione di servizi alla persona o alla famiglia o di godere delle risorse distribuite sul proprio territorio.
Il bus è attrezzato per il trasporto disabili.

Intervistati istituzionali

Franco Senarega

Intervistati

Marco Beltrami | Presidente AMT Genova
Giuseppino Maschio | Sindaco di Borzonasca
Pierluigi Vinai | Segretario Generale ANCI Liguria

Deleghe

Delega ai Trasporti

Aree Istituzionali

Consiglieri Delegati

Aree Intervento

Mobilità
Borzonasca: al via il "bus a chiamata" in valle Sturla
Comune: 
Borzonasca

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Concorsi Online
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online

Ufficio Europa

Logo Ufficio Europa

Coordina iniziative e idee progettuali anche in partenariato con l'Unione Europea | Ing. Laura Papaleo
Contatta l'ufficio Europa

Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti | Statistiche | area riservata