Campo Ligure, inaugurata la cappelletta in ricordo del Santuario di N.S. della Misericordia
Il 22 Ottobre 2019, a seguito di un forte evento alluvionale, sulla Strada Statale 456 del Turchino in comune di Campo Ligure, il Santuario di Nostra Signora della Misericordia venne travolto da una frana, staccatasi dal monte soprastante, evento che ne provocò il crollo integrale.
Quello che per molti secoli era stato un punto di riferimento per i fedeli della la Valle Stura, era improvvisamente scomparso, lasciando solamente un cumulo di macerie, dal quale fu però recuperata l’antica campana e la statua della Madonna della Misericordia.
Il ritrovamento fu interpretato come un invito alla ripartenza e così, grazie all’impegno ed alla volontà degli abitanti, alla collaborazione con aziende, enti locali ed anche con Anas, che si è occupata della ricostruzione del nuovo muro di contenimento per ripristinare il traffico sulla statale prevedendo uno spazio per la cappelletta votiva, è stato possibile edificare sul luogo del crollo una nuova edicola commemorativa
La costruzione porta sulla sommità quella stessa campana ritrovata, presenta una finta finestra con il dipinto dell'antico Santuario, ed al centro del monumento è posizionata una copia della statua della Madonna della Misericordia, realizzata tramite scansione tridimensionale della scultura originale.
L’edicola è stata inaugurata sabato 4 dicembre 2021 alla presenza dei sindaci della vallata, del Sindaco Metropolitano Marco Bucci e del Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, accompagnato dagli assessori Giacomo Giampedrone ed Ilaria Cavo.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
