La Città metropolitana mette a bando, sulla base dell'offerta del fondo pubblico Invimit, l'immobile di via Diaz e la caserma dei Carabinieri di Sampierdarena.
sampierdarena
Dei 17,7 milioni di euro di ricavato, 12 saranno utilizzati per estinguere due mutui con scadenza 2030 e 2031, con notevoli risparmi sugli interessi, e i restanti 5,7 per interventi su strade e scuole, in particolare l’alberghiero Bergese che ‘scoppia’. Via libera del consiglio metropolitano (con 15 voti favorevoli, il voto contrario del consigliere Pastorino e l’astensione del consigliere Anzalone) alla vendita di due pezzi da 90 del patrimonio immobiliare dell’ente: l’edificio della Questura di Genova in via Diaz, 12.000 metri quadri fra uffici, alloggi di servizio, magazzini, cortili e
Come deciso a inizio 2016, la Città metropolitana mette in vendita i due immobili.
Realizzato nel decennale della scomparsa del cappellano della Divisione Mingo che combatteva i nazifascisti fra le Valli Stura, Orba, la Benedicta e il Basso Piemonte dai volontari dell'Associazione Multimedia No Profit. Il 28 aprile la prima a MasoneCon il fazzoletto tricolore al collo e la croce sulla giacca. Visse così il giorno della Liberazione il 25 Aprile 1945 don Bartolomeo 'Berto' Ferrari che partecipò alla Resistenza come cappellano della Divisione partigiana Mingo in lotta contro i nazifascisti nel territorio fra le Valli Stura, Orba, la Benedicta e il Basso Piemonte.
Il sindaco metropolitano, inaugurando il grande murales sulla facciata della scuola, fa il punto sugli imminenti lavori da 16 milioni, già finanziati dal Bando Periferie del governo, sugli edifici scolastici superiori del Ponente genovese e delle valli Stura, Polcevera e Scrivia.