Uno spettacolare video, con immagini di bellezza mozzafiato, sulle meraviglie naturalistiche e paesaggistiche del Parco dell'Antola, protagonista ieri 5 giugno di una giornata a Expo Milano 2015.
monte antola
Sabato e domenica, con fiaccolata, escursione notturna per ammirare l'alba, messa, ristoro e musica.
La giornata “2007 - 2017 “…e intanto sono dieci !” è organizzata dal Rifugio Parco Antola con l'Ente Parco e la sezione ligure del CAI. Escursione guidata, incontro con lo scrittore Marco Albino Ferrari, polenta per tutti e tante immagini e storie.Fra scenari e panorami imperdibili a festeggiare sull'Antola il primo decennale del rifugio sui 1.460 metri della “montagna dei genovesi”.
Lungo il corso del rio di Tonno, in una delle valli di Città metropolitana meno trasformate dalla modernità, si trovano suggestivi resti di antichi mulini, dai quali alcuni sentieri conducono al borgo rurale di Tonno, al monte Buio e all'Antola.Ci sono luoghi della Città metropolitana di Genova poco noti eppure ricchi di fascino e di bellezza: uno di questi è la Valbrevenna, una delle zone meno trasformate dalla modernità.
Fino a venerdì nel mercatino natalizio di piazza De Ferrari a Genova formaggi, salumi, patate quarantine e sciroppo di rosa delle alte valli Scrivia e Trebbia, ma anche le proposte turistiche ed escursionistiche del Parco.
Viaggio nei nuovi Puc di Montebruno e Propata, formati e adottati dal gruppo di lavoro guidato dalla Città metropolitana di Genova, che uniformano la pianificazione a quella degli altri Comuni della Vallata nel primo Puc coordinato della Liguria.Il lago del Brugneto come volano di un nuovo turismo sostenibile che parta dal suo specchio acqueo, le bellezze storiche e culturali, il recupero di costruzioni isolate o abbandonate, le meraviglie naturalistiche come il Monte Antola, nuove opportunità, in zone precise, idonee e controllate, per favorire qualche insediamento produttivo, insieme al