Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP e contatti
Vista del Loggiato della Prefettura

liguria

Città metropolitana: “tempi rapidi per accordi su passaggio funzioni in regione”

Li chiede al Presidente e alla Giunta regionale della Liguria un ordine del giorno presentato dal sindaco Marco Doria e approvato all’unanimità dal Consiglio metropolitano di Genova.

Infortuni sul lavoro, -11,9% in due anni: inail presenta i dati giovedì 14 in città metropolitana

Dal 2012 al 2014 diminuzione del 12,4%, a quota 14.000, degli infortuni riconosciuti come 'lavorativi' in Liguria dall'Inail, che giovedì 14 alle 9 presenterà il suo rapporto annuale nella sala del consiglio di palazzo Doria Spinola.  Prosegue in Liguria, come nel resto d'Italia, l’andamento decrescente negli infortuni denunciati all'Inail: nel 2014 sono stati 22.580, pari al -3,9% sul '13 e al -11,9% sul '12.

Coreglia ritrova un tesoro, note e meraviglia del suo organo del ‘700 (video di tabloid)

Nato nel Golfo Paradiso e arrivato in Fontanabuona nel 1861 l'organo della chiesa di San Nicola di Bari a Coreglia ha ritrovato nei restauri l'originaria anima musicale delle 640 canne e lo splendore settecentesco della cassa lignea fra lacche e argenti.Due grandi maestri d'organo di fama internazionale come il genovese Guido Iotti e la barcellonese Carme Godall Castell hanno fatto risuonare di nuovo, per la prima volta dopo tanti anni, le musiche straordinarie delle sue 640 canne.

Rischio alluvione, qui il questionario per i cittadini di cinque comuni metropolitani

Ecco la survey online rivolta ai residenti di Campomorone, Ceranesi, Mignanego, Sant'Olcese e Serra Riccò, per indagare la loro percezione del rischio alluvione nell'ambito del progetto Proterina3Evolution, di cui Città Metropolitana di Genova è partner.

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Concorsi Online
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti | Statistiche | area riservata