Montati i pannelli prefabbricati sotto il versante della SP 225 della Fontanabuona i lavori proseguiranno con riempimenti di ghiaie e gabbioni di terre armate.
interventi
In corso gli ultimi smantellamenti delle parti a rischio degli intonaci dei soffitti. Da mercoledì parte anche l’installazione dei nuovi controsoffitti dove i tecnici hanno verificato problemi e riaprono le aule al IV piano con reti metalliche provvisorie. Buona la situazione dei corridoi, a macchia di leopardo invece quella delle classi e dell’aula magna.
In quattro aule, tre laboratori e alcune parti dei corridoi dove le verifiche dei tecnici della Città metropolitana hanno segnalato rischi di distacco di porzioni d’intonaco. Cantiere aperto anche sabato e domenica. 55.000 euro l’importo dell’intervento.Lavori urgenti della Città metropolitana di Genova al liceo scientifico Lanfranconi di via dei Cantieri a Voltri per installare 500 metri quadrati di nuovi controsoffitti a struttura tecnologica rinforzata.
Sotto le bufere dalle 4 di questa notte squadre e mezzi operativi della Città metropolitana di Genova in azione sulla viabilità dell'ente per liberare le carreggiate da tronchi e piante. Rimossi anche i detriti di una piccola costruzione privata crollata sulla SP 586.Bufere di vento con raffiche violentissime hanno sradicato e abbattuto moltissime piante e alberi sulle strade della Città metropolitana di Genova in tutta la Val d'Aveto e nelle zone vicine.
Sul tratto chiuso ieri per le deformazioni della carreggiata fra i km. 12 e 12,5. Squadre e mezzi meccanici della Città metropolitana hanno lavorato anche di notte per ridurre al minimo i tempi di chiusura e i conseguenti disagi.Riaperta in meno di 48 ore la SP15 del Brugneto a Propata dove un tratto della provinciale era stato chiuso – fra i km. 12 e 12,5 – a causa delle deformazioni della carreggiata, con dossi e spaccature trasversali.