La strada era stata chiusa il 9 ottobre scorso per ricostruire il ciglio stradale franato al km. 9,8. Terminati i lavori, Città metropolitana di Genova riapre al transito la SP56 di Barbagelata, che era stata chiusa lo scorso 9 ottobre all'altezza del km 9,8, in Comune di Favale di Malvaro, per permettere la ricostruzione del ciglio stradale franato verso valle. Sotto la carreggiata è stato costruito un muro lungo 15 metri. Come promesso dai tecnici dell'ente, i lavori sono terminati prima dell'inizio dell'inverno.
barbagelata
Per la ricostruzione del ciglio stradale franato al km. 9,800 nel Comune di Favale di Malvaro questo tratto sarà chiuso al transito dal 9 Ottobre al termine dei lavori. Lavori della Città metropolitana di Genova con chiusura al transito di un tratto della SP56 di Barbagelata. Il provvedimento, adottato per la ricostruzione del ciglio stradale franato verso valle al km.
Sulla strada della Val d'Aveto segnalato uno smottamento in località Priosa, su quella della Val Fontanabuona predisposto un senso unico alternato al km 3. A causa di smottamenti provocati dalle piogge di ieri, il servizio viabilità di Città metropolitana di Genova è intervenuto su strade di propria competenza: sulla Sp 56 di Barbagelata, in località Priosa, è stata posta segnaletica per uno smottamento del manto stradale, sulla Sp 32 del Bocco di Leivi, al km 3, è stato predisposto un senso unico alternato per un movimento franoso da monte.
Per frane e cedimenti provocati dal maltempo durante l'allerta meteo dei giorni scorsi sensi unici alternati su tratti delle tre provinciali. Sulle SP16 e SP56 anche divieto di transito per i veicoli più larghi rispettivamente di 2,20 e 2,10 metri.Una frana di pietre e materiale roccioso dal versante di monte sulla SP77 di Boasi e due cedimenti della carreggiata sul ciglio a valle per le SP16 di Propata e SP56 di Barbagelata.
Domani si corre al mattino sulla Sp 28 di Pievetta e al pomeriggio sulla Sp 56 di Barbagelata, mentre domenica 15 sarà la volta della Sp 75 del Penna. Interesserà il territorio metropolitano, in particolare nei comuni di Montebruno, Rovegno, Fascia, Gorreto, Rezzoaglio, Fontanigorda, Lorsica, Favale di Malvaro e Santo Stefano d'Aveto, il 34° Rally della Lanterna - 2° Rally Val d'Aveto, gara automobilistica di regolarità che si correrà sabato 14 luglio (domani) e domenica 15 luglio (dopodomani).