Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Bambin Gesù - Arenzano

Giornata della Trasparenza 2025 – “Governare l’area vasta: strategie e strumenti per le Città Metropolitane del futuro”

Giornata della trasparenza 2025 - immagine evocativa (AI-generated CHATGPT 5.0)
Data: 
Mercoledì, 8 Ottobre, 2025 - 00:49

17 ottobre 2025 ore 08.30 - La Città Metropolitana di Genova organizza la Giornata della Trasparenza 2025, un appuntamento istituzionale aperto a cittadini, amministratori, enti, associazioni e portatori di interesse del territorio. L’iniziativa, promossa ai sensi dell’art. 10, comma 6, del D.Lgs. 33/2013, rappresenta un momento di confronto e approfondimento sui principi della trasparenza amministrativa, della partecipazione e della valorizzazione del valore pubblico, inteso come capacità dell’amministrazione di generare fiducia, benessere e sviluppo sostenibile per la comunità.

Il tema dell’edizione 2025 “Governare l’area vasta: strategie e strumenti per le Città Metropolitane del futuro”

L’edizione di quest’anno pone al centro il ruolo delle Città Metropolitane nella costruzione di una governance aperta e collaborativa, capace di integrare innovazione, sostenibilità e partecipazione.

Durante la mattinata si alterneranno interventi di rappresentanti istituzionali, esperti, funzionari e Dirigenti della Città Metropolitana di Genova, che presenteranno esperienze e buone pratiche legate al PNRR, alla sostenibilità, alla pianificazione strategica, e alla cooperazione interistituzionale.

Partecipazione gratuita, con registrazione obbligatoria utilizzando questo link: https://www.tickettailor.com/events/cmge/1890107

La Giornata della Trasparenza è un’occasione per promuovere la responsabilità amministrativa, la collaborazione tra enti pubblici e privati e la costruzione condivisa di valore pubblico, in linea con i principi dell’Open Government e con gli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030.

PROGRAMMA

8:30 – 09:00 | Accoglienza, registrazione e welcome coffee
Introduce e modera: Maria Concetta Giardina, Segretario e Direttore Generale Città Metropolitana di Genova

09:00 – 10:00 | Saluti e interventi istituzionali

  • Silvia Salis, Sindaca Città Metropolitana di Genova - “La Città Metropolitana: casa dei Comuni e generatrice di valore pubblico”
  • Cinzia Torraco, Prefetto di Genova - “Trasparenza, legalità e coesione istituzionale per un’area vasta inclusiva”
  • Alessio Piana, Consigliere Delegato Regione Liguria - “Regione e Città Metropolitana: un’alleanza per lo sviluppo territoriale”
  • Pierluigi Peracchini, Presidente ANCI Liguria - “I Comuni al centro: il ruolo della regia metropolitana per le aree interne e lo sviluppo dei territori”
  • Mons. Marco Tasca, Arcivescovo di Genova - “Custodia e speranza: le comunità come bene prezioso da rigenerare”

10:00 – 11:00 | Le Città Metropolitane come regia dell’area vasta

  • Enrico Deidda Gagliardo, Università degli Studi di Ferrara – “Valore pubblico territoriale: la Città metropolitana come strumento di accompagnamento dei Comuni verso obiettivi condivisi”
  • Luca Nervi, Regione Liguria – “Il modello Trasparenza-Valore Pubblico: una prospettiva anche per i piccoli Comuni”
  • Maria Teresa Raffetto, Regione Liguria – “Trasparenza e semplificazione: la piattaforma sussidiaria a servizio del Comuni”

11:00 – 11:20 Coffee break

11:20 – 12:10 | Le Città Metropolitane tra PNRR, sostenibilità e partecipazione

  • Sonia Caffù, Ministero dell'Economia e delle Finanze – “Dal PNRR al valore pubblico: come i fondi rafforzano la governance metropolitana e la sostenibilità”
  • Anna Bombonato, Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica – “Città Metropolitane e MASE: alleanze per l’attuazione della Strategia Nazionale di Sviluppo Sostenibile”
  • Cristiana Arzà, Città Metropolitana di Genova – “Trasparenza e valore pubblico: Co-progettare i servizi metropolitani. Testimonianze da e per il territorio”

12:10 – 13:00 | Le Città Metropolitane e le politiche regionali: sinergie territoriali ed esperienze europee

  • Laura Papaleo, Città Metropolitana di Genova – “Il progetto METRO CASE in 5 minuti”
  • Elice Bacci, Regione Liguria – “Politiche regionali, supporto territoriale alle aree vaste ed ai Comuni”
  • Xavier Estruch Bosch, Àrea Metropolitana de Barcelona – “Le Aree Metropolitane europee: esperienze pratiche dal progetto Barcelona Metropolitan Area”

13:00 – 13:15 | Generare valore pubblico con la regia metropolitana

  • Maria Concetta Giardina, Città Metropolitana di Genova – “La Città Metropolitana di Genova supporto ai Comuni per un valore pubblico territoriale”

Informazioni pratiche
Data: Venerdì 17 ottobre 2025
Orario: 9:00 – 13:15 (accoglienza e welcome coffee dalle ore 8:30)
Luogo: Sala del Consiglio Metropolitano – Palazzo Doria Spinola, Largo Eros Lanfranco 1, Genova
In allegato è disponibile il programma completo della giornata.

Attestato di partecipazione - Al termine dei lavori sarà rilasciato attestato di partecipazione a coloro che ne faranno richiesta.


Evento realizzato nell’ambito del progetto europeo METRO CASE – Interreg Europe (https://www.interregeurope.eu/metro-case) e del progetto finanziato dal MASE “PARTECIPAZIONE E CO-PROGETTAZIONE: PARTENARIATI INNOVATIVI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE NELL’AREA METROPOLITANA

Tag

Silvia Salis
Simone Franceschi
Sviluppo Strategico
AllegatoDimensione
PDF icon Giornata trasparenza 2025 CMGE_ridotto.pdf1.17 MB

Collegamenti

evento gratuito, registrazione obbligatoria

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Segnalazioni e disservizi

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata