Giornata della Trasparenza 2025 – “Governare l’area vasta: strategie e strumenti per le Città Metropolitane del futuro”
17 ottobre 2025 ore 08.30 - La Città Metropolitana di Genova organizza la Giornata della Trasparenza 2025, un appuntamento istituzionale aperto a cittadini, amministratori, enti, associazioni e portatori di interesse del territorio. L’iniziativa, promossa ai sensi dell’art. 10, comma 6, del D.Lgs. 33/2013, rappresenta un momento di confronto e approfondimento sui principi della trasparenza amministrativa, della partecipazione e della valorizzazione del valore pubblico, inteso come capacità dell’amministrazione di generare fiducia, benessere e sviluppo sostenibile per la comunità.
Il tema dell’edizione 2025 “Governare l’area vasta: strategie e strumenti per le Città Metropolitane del futuro”
L’edizione di quest’anno pone al centro il ruolo delle Città Metropolitane nella costruzione di una governance aperta e collaborativa, capace di integrare innovazione, sostenibilità e partecipazione.
Durante la mattinata si alterneranno interventi di rappresentanti istituzionali, esperti, funzionari e Dirigenti della Città Metropolitana di Genova, che presenteranno esperienze e buone pratiche legate al PNRR, alla sostenibilità, alla pianificazione strategica, e alla cooperazione interistituzionale.
Partecipazione gratuita, con registrazione obbligatoria utilizzando questo link: https://www.tickettailor.com/events/cmge/1890107
La Giornata della Trasparenza è un’occasione per promuovere la responsabilità amministrativa, la collaborazione tra enti pubblici e privati e la costruzione condivisa di valore pubblico, in linea con i principi dell’Open Government e con gli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030.
PROGRAMMA
8:30 – 09:00 | Accoglienza, registrazione e welcome coffee
Introduce e modera: Maria Concetta Giardina, Segretario e Direttore Generale Città Metropolitana di Genova
09:00 – 10:00 | Saluti e interventi istituzionali
- Silvia Salis, Sindaca Città Metropolitana di Genova - “La Città Metropolitana: casa dei Comuni e generatrice di valore pubblico”
- Cinzia Torraco, Prefetto di Genova - “Trasparenza, legalità e coesione istituzionale per un’area vasta inclusiva”
- Alessio Piana, Consigliere Delegato Regione Liguria - “Regione e Città Metropolitana: un’alleanza per lo sviluppo territoriale”
- Pierluigi Peracchini, Presidente ANCI Liguria - “I Comuni al centro: il ruolo della regia metropolitana per le aree interne e lo sviluppo dei territori”
- Mons. Marco Tasca, Arcivescovo di Genova - “Custodia e speranza: le comunità come bene prezioso da rigenerare”
10:00 – 11:00 | Le Città Metropolitane come regia dell’area vasta
- Enrico Deidda Gagliardo, Università degli Studi di Ferrara – “Valore pubblico territoriale: la Città metropolitana come strumento di accompagnamento dei Comuni verso obiettivi condivisi”
- Luca Nervi, Regione Liguria – “Il modello Trasparenza-Valore Pubblico: una prospettiva anche per i piccoli Comuni”
- Maria Teresa Raffetto, Regione Liguria – “Trasparenza e semplificazione: la piattaforma sussidiaria a servizio del Comuni”
11:00 – 11:20 Coffee break
11:20 – 12:10 | Le Città Metropolitane tra PNRR, sostenibilità e partecipazione
- Sonia Caffù, Ministero dell'Economia e delle Finanze – “Dal PNRR al valore pubblico: come i fondi rafforzano la governance metropolitana e la sostenibilità”
- Anna Bombonato, Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica – “Città Metropolitane e MASE: alleanze per l’attuazione della Strategia Nazionale di Sviluppo Sostenibile”
- Cristiana Arzà, Città Metropolitana di Genova – “Trasparenza e valore pubblico: Co-progettare i servizi metropolitani. Testimonianze da e per il territorio”
12:10 – 13:00 | Le Città Metropolitane e le politiche regionali: sinergie territoriali ed esperienze europee
- Laura Papaleo, Città Metropolitana di Genova – “Il progetto METRO CASE in 5 minuti”
- Elice Bacci, Regione Liguria – “Politiche regionali, supporto territoriale alle aree vaste ed ai Comuni”
- Xavier Estruch Bosch, Àrea Metropolitana de Barcelona – “Le Aree Metropolitane europee: esperienze pratiche dal progetto Barcelona Metropolitan Area”
13:00 – 13:15 | Generare valore pubblico con la regia metropolitana
- Maria Concetta Giardina, Città Metropolitana di Genova – “La Città Metropolitana di Genova supporto ai Comuni per un valore pubblico territoriale”
Informazioni pratiche
Data: Venerdì 17 ottobre 2025
Orario: 9:00 – 13:15 (accoglienza e welcome coffee dalle ore 8:30)
Luogo: Sala del Consiglio Metropolitano – Palazzo Doria Spinola, Largo Eros Lanfranco 1, Genova
In allegato è disponibile il programma completo della giornata.
Attestato di partecipazione - Al termine dei lavori sarà rilasciato attestato di partecipazione a coloro che ne faranno richiesta.
Evento realizzato nell’ambito del progetto europeo METRO CASE – Interreg Europe (https://www.interregeurope.eu/metro-case) e del progetto finanziato dal MASE “PARTECIPAZIONE E CO-PROGETTAZIONE: PARTENARIATI INNOVATIVI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE NELL’AREA METROPOLITANA
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1.17 MB |
Collegamenti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
