Dal territorio genovese a Euroflora 2025: storie di imprese e biodiversità
In occasione della Giornata del Made in Italy, che si celebra oggi, vogliamo raccontarvi un momento speciale vissuto a Palazzo Doria Spinola durante il Living Lab “Città metropolitana di Genova: come non l’hai mai vista”.
In questo video – realizzato dal nostro Ufficio Comunicazione – le voci delle imprese, delle startup e delle persone che stanno costruendo un nuovo racconto del nostro territorio: sostenibile, identitario, innovativo.
Maria Concetta Giardina, Direttrice e Segretaria Generale della Città Metropolitana di Genova:
“È stata una bella occasione per dimostrare il nostro ruolo di Ente di area vasta che vuole rappresentare tutto il territorio, ma abbiamo colto anche un'altra occasione perché abbiamo chiesto al Ministero del Made in Italy il riconoscimento degli eventi nell'ambito di questa iniziativa. Il 15 aprile ricorre la giornata del Made in Italy e a questo proposito abbiamo potuto bollinare con questo simbolo tutti i nostri eventi collegati a Euroflora.”
Giovanna Lonati, Servizio Patrimonio:
“Euroflora è l’occasione per valorizzare le eccellenze della Città metropolitana: una food forest che attraversa boschi, rose, orti e agrumi, dal Beigua al Levante.”
Alessandro Cricchio, Talent Garden Genova:
“Oggi abbiamo trattato il tema del food forest, quindi l'economia del food legata alla spontaneità del verde e dell'aspetto boschivo del nostro territorio. Questo ci ha richiamato l'idea di mettere insieme tutti quei giovani imprenditori che hanno deciso di investire sul territorio in chiave enogastronomica con un taglio innovativo, ovvero rivedere la tradizionalità del cibo, della cucina e del prodotto ligure e della città metropolitana in una ottica nuova.”
Gin al basilico, miele locale, cocktail botanici, mortai hi-tech, vini naturali e sciroppi alle rose… sono solo alcune delle eccellenze presentate durante il Living Lab, nell’anteprima dello stand della Città Metropolitana a Euroflora 2025.
Un evento che ha unito imprese, istituzioni e cittadini all’interno di un luogo simbolo: il magnifico Palazzo Doria Spinola, nel cuore del circuito dei Rolli.
Intervistati
Aree Intervento
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
